domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Possibili zone rosse nel Ragusano: l’ha chiesta pure il sindaco di Comiso

di Redazione 17 Novembre 2020 139 3 min di lettura
 Possibili zone rosse nel Ragusano: l’ha chiesta pure il sindaco di Comiso

“Il rinnovo che ho appena disposto della “zona rossa” su Vittoria è soltanto un primo intervento nel territorio ibleo. Infatti, nel corso della riunione con i sindaci che si è tenuta oggi, anche altri amministratori di quell’area hanno manifestato l’esigenza di misure più stringenti. Ho dato mandato, pertanto, all’Asp di Ragusa di valutare un ulteriore protocollo che, assieme a Comiso che ne ha formalizzato la richiesta, tenga conto delle valutazioni epidemiologiche, dell’impatto sulle strutture ospedaliere e della diffusione del contagio”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in merito alla proroga, appena disposta, della “zona rossa” a Vittoria.

“Sono molto preoccupata per i numeri che si registrano tra Comiso e Pedalino, per i decessi che ammontano già a sette e per la mancanza di rispetto per le regole”. Pertanto, la sindaca Maria Rita Schembari ha chiesto “la chiusura delle scuole e che il comune di Comiso venga dichiarato zona rossa”. “Mi sono arrivate sul tavolo anche le relazioni dei dirigenti scolastici delle scuole elementari e medie – ha spiegato la Schembari – dove mi si dipinge un quadro davvero allarmante. Dai problemi legati all’organizzazione gravosa nel momento in cui a dovere fare quarantena sono docenti o personale di segreteria, ai problemi della totale assenza di docenti che provengono dalla vicina Vittoria, che fino ad oggi è stata zona rossa. Un altro grave problema – continua il sindaco – è l’assembramento continuo e costante dei genitori davanti alle scuole, sia all’entrata, sia all’uscita”. “Non si chiede una chiusura sine die – continua il primo cittadino – ma un periodo che abbia un’inizio e una fine, che serva a limitare e se possibile ridurre, i casi di positività. Infine ho chiesto, interpretando anche una determinazione in questo senso dell’assessore Razza, che Comiso venga dichiarata zona rossa dove, i criteri delle limitazioni e delle contingenze, siano simili a quelli messi in campo durante la prima ondata primaverile della pandemia”.

Queste le considerazioni del sindaco Giovanni Barone, presente alla videoconferenza con Razza e gli altri sindaci iblei. Oggi i casi accertati nel comune di Santa Croce sono 56.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Tra i “ricicloni” c’è pure Santa Croce. La Regione prepara altri 15 milioni

di Redazione 9 Aprile 2022 491 3 min di lettura

Il governo Musumeci destinerà altri 15 milioni di euro da ripartire tra i circa 230 Comuni siciliani virtuosi che nel

Attualità

Intesa con la grande distribuzione: revocato il blocco dei Tir in Sicilia

di Redazione 24 Febbraio 2022 1060 8 min di lettura

Revoca dei presidi nei punti nevralgici e costituzione di un tavolo permanente alla Regione Siciliana con la partecipazione dei grandi e

Attualità

Santa Croce in zona arancione: le restrizioni per i non vaccinati

di Redazione 19 Gennaio 2022 1981 2 min di lettura

Altri 11 Comuni siciliani in “zona arancione” da venerdì 21 gennaio sino al 2 febbraio (compreso). Si tratta di Acate,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.