martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Primo Piano

Nove mila euro alla Pro Loco per gestire la biblioteca: “Spesa inutile”

by Redazione 4 Gennaio 2021 291 5 min di lettura
 Nove mila euro alla Pro Loco per gestire la biblioteca: “Spesa inutile”
Videopiu600x300

Con una delibera di giunta del 29 dicembre 2020, l’Amministrazione comunale ha affidato all’associazione Pro Loco Kamarinense il progetto relativo alla gestione della biblioteca comunale Giovanni Verga. Costo dell’operazione: 9 mila euro. L’obiettivo dell’Amministrazione, come emerge dal testo della delibera, è l’avvio di un progetto sperimentale per “rendere la biblioteca un luogo di formazione, dove poter acquisire conoscenze e valori, ovvero, un centro di promozione culturale, di aggregazione e di integrazione sociale”. La biblioteca, in seguito dell’esplosione della pandemia, è rimasta chiusa parecchi mesi a causa del pensionamento del bibliotecario e per la fine del servizio civile, assicurando tuttavia l’apertura della sala conferenze. Nella proposta di delibera, il sindaco Barone specifica che l’accordo con la Pro Loco è giunto al termine di “diversi incontri ed interlocuzioni”, spiegando che la stessa si è dichiarata “disponibile a collaborare”.

Ma i “modi” dell’affidamento hanno suscitato polemica. Questa mattina è stata protocollata un’interrogazione urgente a risposta scritta da parte dei due consiglieri di Ripartiamo Insieme, Piero Mandarà e Antonella Galuppi. I quali “invitano e diffidano la Giunta a provvedere, immediatamente, alla revoca e/o all’annullamento in autotutela della propria deliberazione, in quanto ‘palesemente viziata da irregolarità e mancanza di trasparenza’”. Secondo Mandarà e Galuppi, infatti, l’affidamento  è avvenuto senza che “nessun avviso pubblico di indagine di mercato, per la manifestazione di interesse e di individuazione delle associazioni locali (con finalità culturali) da invitare” sia “stato messo a bando dall’Amministrazione comunale”, e senza “che nessuna istanza per la gestione della Biblioteca” fosse “pervenuta all’attenzione del Comune di Santa Croce Camerina, né lo stesso Comune aveva manifestato, precedentemente, intenzione di affidarne a qualcuno la gestione”.

Inoltre i due consiglieri evidenziano “che a decorrere dal 08/02/2021 saranno attivati dal Comune due progetti finanziati dal Ministero per le politiche Giovanili, del Servizio Civile Universale, con la presenza di n° 24 volontari, che potrebbero essere, parzialmente, impiegati nella gestione ordinaria della Biblioteca comunale” (senza nessun esborso di denaro pubblico) e “che nel corso dell’ultimo anno l’affidamento e la gestione ordinaria dei locali della Biblioteca è stata curata in modo volontario, scrupoloso e impeccabile dalla Società Santacrocese di Storia Patria”.

Nelle ultime ore la vicenda ha suscitato la reazione di Partito Democratico e Articolo Uno: “La Biblioteca comunale compie un anno. Un anno che è chiusa – si legge sui social – È probabilmente l’unico caso in Italia, il capolavoro di un sindaco che chiude la biblioteca del proprio comune. A dire il vero, martedì scorso, forse per scongiurare questo compleanno, il primo cittadino si è inventato una delibera con cui dà in gestione l’immobile ad un’associazione: la Pro-Loco. Peccato che i rappresentanti di quest’associazione e, a dire il vero, anche di altre associazioni un po’ più “vivaci”, non sappiano niente, né del fatto in sé né delle clausole e condizioni, almeno così dicono”. Il consigliere Cappello, in tal senso, ha presentato una mozione per chiedere al sindaco di ritirare la delibera e coinvolgere il Consiglio comunale nella condivisione di “una proposta efficiente” per la gestione della biblioteca.

Sul tema è intervenuto anche Luca Agnello, capogruppo di Liberi di Scegliere: “Da tre anni questa Amministrazione lavora così. Qualcuno che prima era in maggioranza, ma ora ha perso il controllo della situazione, finalmente si accorge di questo modus operandi, meglio tardi che mai. Pretendiamo chiarezza e per questo abbiamo presentato interrogazione affinché se ne possa discutere al prossimo consiglio comunale”.

Restando in tema, Pd e Articolo Uno fanno notare inoltre come “in tempo di Covid il nostro amato Sindaco e la sua Giunta hanno pensato bene di fare regali di fine anno con i soldi dei cittadini contribuenti. Regali a destra e a manca: borracce, concerti in chiesa e anche 1.000,00 euro per un calendario! Il concerto di Natale, da sempre appannaggio della nostra banda, è scomparso in mezzo a tanta santacruciarietá? Ma no, meglio sacrificarla in nome di regali ad amici di cordata o ad amici nuovi di zecca – si legge in una nota – Qual è la logica, in questo tempo drammatico, di queste iniziative? Semplicemente uscire dalla sua disperazione politica, dalla sua incapacità di governo, dalla sua pochezza amministrativa. E come? Facendo regalie e prebende fine a se stesse. E l’interesse per il paese? Ma che importa meglio galleggiare con fatica mentre tanti amici occasionali lo vedono annegare politicamente e lo applaudono”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Il Pd sfida Cappello: “Non ci rappresenta”. Ma lui: ho rinnovato la tessera

by Redazione 8 Marzo 2022 1093 2 min di lettura

Sulla presenza del Partito Democratico in Consiglio comunale si apre una disputa senza precedenti. A innescarla, dopo un breve antipasto

Politica

“Più Santa Croce” è lo slogan di Allù. “Ascoltare la città per cambiarla”

by Redazione 7 Marzo 2022 1417 2 min di lettura

“Più Santa Croce”, nasce lo slogan della campagna elettorale del candidato sindaco Giansalvo Allù. “E’ uno slogan semplice – ha

Politica

I Liberalsocialisti con Allù: “Una nuova primavera sta nascendo”

by Redazione 5 Marzo 2022 702 2 min di lettura

Nel pomeriggio di ieri, è stata raggiunta l’intesa che vede i Liberalsocialisti per l’Italia condividere la candidatura di Giansalvo Allù

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.