Home News Attualità Due cantieri di lavoro per trenta disoccupati: parte la formazione
Attualità

Due cantieri di lavoro per trenta disoccupati: parte la formazione

Condividi
Condividi

Da venerdì ha preso avvio la fase di formazione sulla sicurezza del lavoro ai lavoratori da impegnare due Cantieri per disoccupati. I due Cantieri, che vedranno impiegati trenta operai generici oltre a due operai qualificati, Salvatore Lo Giudice e Gaetano Barone, sono stati interamente finanziati dal Dipartimento Regionale del Lavoro e saranno diretti dall’Arch. Giuseppe Puglisi e dal Geom. Orazio Zisa, con l’affiancamento del Geom. Daniele Dimartino e del Geom. Anna Rita Crucetta.

I progetti presentati dall’Ufficio tecnico e finanziati dalla Regione Siciliana riguardano la sistemazione delle aree esterne degli edifici scolastici e bambinopoli, per la durata di giorni 46 per l’ammontare complessivo di €. 70.063,71; e la sistemazione delle aree esterne della scuola media Psaumide di Camarina, per la durata di giorni 47 per l’ammontare complessivo di € 71.787,57. “Era da diversi anni che a Santa Croce non venivano avviati i ‘Cantieri di Lavoro’ destinati ai disoccupati – commenta il sindaco Giovanni Barone -.  Ringrazio anticipatamente i lavoratori che con il loro impegno miglioreranno le aree esterne alle scuole comunali. Questi Cantieri sono il frutto del risultato che premia l’impegno di questa Amministrazione comunale, di concerto con il proprio Ufficio tecnico, con l’impegno dell’Arch. Gaudenzio Occhipinti, sul fronte dell’ottenimento di finanziamenti pubblici che danno ristoro alle famiglie santacrocesi, in un momento di grande difficoltà sociale a seguito anche dell’emergenza sanitaria in corso”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...