Home News Attualità La Pasqua si sdoppia per i fedeli: il programma della settimana santa
Attualità

La Pasqua si sdoppia per i fedeli: il programma della settimana santa

Condividi
Condividi

Entrano nel vivo le solenni celebrazioni del Triduo Pasquale, culmine dell’anno liturgico, che quest’anno cadrà dall’1 al 4 aprile. Per venire incontro alle esigenze dei fedeli che solitamente partecipano numerosi ai sacri riti, durante i quali, però, per via delle misure anti-Covid19, è prevista una ridotta presenza dell’assemblea (a seconda della dimensione dell’edificio e dei posti a sedere), l’arciprete don Salvatore Puglisi, ha chiesto e ottenuto dalla Curia il permesso per un doppio turno di celebrazioni, al fine di garantire per quanto possibile, una maggiore partecipazione fisica.

Il Giovedì Santo, la Messa nella Cena del Signore, verrà celebrata alle 18 e alle 20. A seguito della seconda Celebrazione Eucaristica ci sarà un breve momento di preghiera innanzi al SS. Sacramento.
Il Venerdì Santo, dalle 10 alle 12 i presbiteri sono disponibili per il sacramento della riconciliazione; alle 17 e, poi, alle 18:30, inizierà l’Azione liturgica in memoria della Passione del Signore.
Il Sabato Santo, alle 18 e alle 20 si svolgerà la Veglia Pasquale.
La Domenica di Pasqua, le Celebrazioni Eucaristiche avranno il seguente orario: 8:00/10:00/11:30/17:00/19:00, il quale resterà invariato per tutte le domeniche successive, sino a nuova comunicazione.

Ricordiamo ai cittadini che è obbligatorio l’uso corretto della mascherina e che la capienza massima della Chiesa Madre è di 160 posti. È richiesto di arrivare 10-15 minuti prima dell’inizio della Celebrazione. Per maggiori informazioni sulle attività parrocchiali, potete accedere alla pagina facebook ufficiale al seguente link: https://www.facebook.com/parrocchiasangiovannibattistascc.

Condividi
Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...