Home News Attualità Amicizia e accoglienza: i due valori scorrono sull’asse Sicilia-Malta
Attualità

Amicizia e accoglienza: i due valori scorrono sull’asse Sicilia-Malta

Condividi
Condividi

Sono le migliori caratteristiche di due popoli separati nel Mediterraneo da pochi chilometri di mare. Due culture, quella siciliana e quella maltese, che si integrano anche sui valori dell’altruismo e della solidarietà sociale. E’ quanto è emerso nella due giorni intensa della delegazione rappresentata da Paolo Santoro presidente dell’A.S.SO.D. ONLUS, che si occupa di servizio civile e sostegno alla disabilità. Un’associazione che ha da sempre avuto come obiettivo quello di supportare le famiglie con figli disabili e negli anni ha fatto la storia di tanti ragazzi, di tante famiglie, di tanti genitori, di tanti uomini e donne che in questi anni gli si è resa una vita migliore ed hanno contribuito a rendere migliore la vita di altri.

Questo è anche l’obbiettivo con cui la rete associativa rappresentata da Salvatore Mandarà, Claudio Ganci e Filippo Spadola che curerà la progettazione, anche con l’apporto degli enti pubblici e privati, per mettere in campo volontari di Servizio Civili, capaci di dedicare il loro anno di servizio sia in terra siciliana, che maltese, coinvolgendo partner della Sicilia orientali dediti al Volontariato. “Abbiamo subito incontrato Philip Chircop – dice Paolo Santoro – punto di forza dei rapporti Sicilia – Malta, che ci ha fatto incontrare i Sindaci di Mellieha, Msida e Gharghur, a Xghajra Colin Apap, parroco che in prima linea combatte contro le povertà, ed ancora Movimento ERA GDIDA, Alfred Grixti direttore dei Servizi Sociali Maltesi e il Presidente Emerito He Marie Louise Coleiro Preca, il tutto con i dovuti ringraziamenti di Mark Azzopardi di Radio Net Malta”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...