martedì 16 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Primo Piano

Imu, risparmio per due categorie. Non passa l’emendamento del Pd

by Redazione 30 Giugno 2021 163 3 min di lettura
 Imu, risparmio per due categorie. Non passa l’emendamento del Pd
Videopiu600x300

Il secondo episodio del Consiglio comunale, ripreso dopo la sospensione di ieri, è foriero di discrete notizie per i possessori di fabbricati rurali e unità immobiliari ad uso produttivo (appartenenti al gruppo catastale B): sono le due categorie per i quali è prevista la riduzione dell’Imu. L’emendamento dei consiglieri Galuppi e Mandarà – che determinerà un minor gettito fra 30 e 40 mila euro – è stato approvato con 7 voti favorevoli e i 2 contrari di Cappello e Zisa, dopo aver incassato il parere favorevole del ragioniere generale, Bruno Busacca. Che aveva espresso il medesimo parere (“strettamente tecnico”) per un altro emendamento, presentato dal Partito Democratico, che prevedeva l’abolizione dell’Imu sui terreni agricoli e la riduzione dell’aliquote (dal 10,6 al 10 per mille) sulle seconde case. “Questo – ha segnalato Busacca – determinerebbe però un minor gettito fra 200 e 250 mila euro, con ripercussioni sulla gestione del Bilancio”. La proposta è stata bocciata.

Il ragioniere capo, inoltre, ha contestato l’uso dell’aggettivo “misterioso” da parte di Cappello in riferimento all’ipotesi di dissesto che, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, aveva portato alla revoca di una delibera precedentemente approvata dall’aula: “Non c’è nulla di misterioso. La prospettiva del dissesto era reale”, ha ribadito Busacca. Le aliquote relative all’Imu, secondo quanto previsto dalla delibera di giunta originaria, rimangono immutate per tutte le categorie, ad eccezione dei terreni agricoli: si passa dal 4 al 2 per mille. Il punto 7), nella sua totalità, ha incassato 6 voti favorevoli e un solo contrario, con l’astensione di Zisa e Agnello.

Ok dell’aula anche alla conferma delle aliquote Irpef. Mentre il punto 9), relativo all’assegnazione di aree per il commercio su suolo pubblico, è stato ritirato dall’Amministrazione comunale in attesa che venga redatto un regolamento che garantisca maggiore trasparenza nelle assegnazioni. Ok unanime alla cittadinanza onoraria per il Milite Ignote. Mentre, rispondendo a un’interrogazione di Zisa e Cappello, il sindaco Barone ha chiarito che per la gestione del parco archeologico di Kaukana c’è un impegno verbale con il direttore del Polo museale di Kamarina e Cava d’Ispica per la reazione di un protocollo d’intesa. Nessuna convenzione, invece, con la Soprintendenza, come descritto in una recente nota del primo cittadino: “E’ stato un errore di comunicazione”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Un cantiere perenne in via Matteotti: “Ma ormai nessuno si lamenta…”

by Paolo Mandarà 7 Luglio 2022 688 3 min di lettura

Verrebbe da chiedersi ‘perché’. L’ha fatto l’ex sindaco Giovanni Barone, che sui social ha denunciato l’immobilità del cantiere di via

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

by Redazione 30 Giugno 2022 542 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Cronaca

Un’enorme fumarola infesta l’aria di Punta Secca: arrivano i pompieri

by Redazione 23 Giugno 2022 482 2 min di lettura

Un insopportabile odore acre, per tutta la serata di ieri, ha infestato il borgo di Punta Secca. Il motivo? L’accensione

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.