Home News Attualità Bambinopoli e cimiteri: i percettori del Reddito prossimi all’impiego
Attualità

Bambinopoli e cimiteri: i percettori del Reddito prossimi all’impiego

Condividi
Condividi

Potrebbero essere veramente d’aiuto i percettori del Reddito di Cittadinanza a Santa Croce Camerina. “I beneficiari, nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale – dice Salvatore Mandarà di FareAmbiente – sono tenuti a dare la disponibilità di almeno 8 ore settimanali per Progetti Utili alla Collettività (PUC) nel Comune di residenza nel rispetto del DL. 4 del 28 gennaio 2019. I progetti organizzati e strutturati dalla Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa in ambito sociale, ambientale e di tutela dei beni comuni, rappresentano per i cosiddetti PUC un’occasione di inclusione e crescita per i percettori e per la collettività. Uno di questi progetti, infatti, sarà strutturato in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Centro per l’impiego. La fase lavorativa e di impegno sociale – conclude Mandarà – sarà sul territorio comunale, di concerto con l’amministrazione comunale, affinché luoghi come quello cimiteriale, le aree verdi, le bambinopoli e la nuova area per sgambamento potranno avere sentinelle ambientale per la salvaguardia, pulizia e tutela del patrimonio santacrocese”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...