Home News Cultura e Spettacolo Il viaggio di Arthur Evans in Sicilia nel racconto di Giovanni Di Stefano
Cultura e Spettacolo

Il viaggio di Arthur Evans in Sicilia nel racconto di Giovanni Di Stefano

Condividi
Condividi

Nell’ambito delle manifestazioni estive promosse dal Comune di Santa Croce Camerina, il 25 agosto è tornata in scena la Società Santacrocese di Storia Patria nella cornice della Piazza Belvedere, a  Punta Secca, presentando la prima di tre conferenze storiche dal titolo “Arthur Evans prima di Creta. Un Indiana Jones in Sicilia. Viaggiatori ed Archeologia nel territorio ibleo”, tenuta dal Dott. Giovanni Di Stefano, noto archeologo locale, ex Direttore del museo di Kamarina e docente presso le Università di Calabria e di Roma 2. Dopo la presentazione di rito del Presidente della Società Giuseppe Arrabito, il Dott. Di Stefano ha illustrato il viaggio di Sir Arthur Evans (avventuriero e archeologo inglese di fama mondiale per aver scoperto la civiltà Minoica e riportato alla luce il palazzo di Knosso nell’isola di Creta) nella cuspide meridionale della Sicilia nel 1889. Evans, proveniente da Siracusa, visitò Cava d’Ispica, Modica, Scicli, Ragusa, I Centopozzi, Santa Croce Camerina, Kamarina, Vittoria proseguendo poi verso Gela. Le sue esperienze di viaggio, i siti e le città visitate, i personaggi che incontrò furono annotati su un taccuino, ritrovato nel 1972 nell’Università di Oxford, dal quale  è scaturita la recente pubblicazione di un libro. Dopo questo viaggio in Sicilia, Arthur Evans si imbarco per Creta dove trovò la sua fama immortale. Il prossimo appuntamento con la Società Santacrocese di Storia Patria sarà giorno 31 agosto con una conferenza a cura del Dott. Saverio Scerra.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...

Calici sotto le stelle 2025, presentato l’evento

Ritorna “Calici sotto le stelle”, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione...

Libri d’aMare, la grande chiusura con Pietro Grasso

Libri d’aMare 2025 ha chiuso la sua undicesima edizione con una serata...