Home News Cultura e Spettacolo Gli spostamenti tra età imperiale e Medioevo nella relazione di Scerra
Cultura e Spettacolo

Gli spostamenti tra età imperiale e Medioevo nella relazione di Scerra

Condividi
Condividi

Inserita nel programma delle manifestazioni estive organizzato dall’Amministrazione Comunale, si è tenuta martedì 31 agosto la seconda conferenza a cura della Società Santacrocese di Storia Patria, avente come relatore il Dott. Saverio Scerra, Funzionario ed Archeologo della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. La tematica trattata è stata la “Viabilità e proprietà terriera nella cuspide sud-orientale della Sicilia tra l’età imperiale e il medioevo”. Il Dott. Scerra ha sapientemente illustrato al pubblico, alla luce di recenti studi e scoperte in materia, notizie inedite sulle dinamiche viarie esistenti tra i centri urbani e le grandi proprietà fondiarie esistenti nella fascia costiera tra il fiume Dirillo e il Capo di Pachino, in un periodo storico compreso tra l’età greco-romana e il medioevo. Al termine della conferenza il presidente Arrabito ha annunciato che l’ultimo evento promosso dalla Società Santacrocese di Storia Patria sarà il 7 settembre 2021, le cui argomentazioni saranno trattate dal Dott. Gaetano Cascone.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...