Home News Attualità Pista pedonale a ostacoli: reportage fotografico di Fare Ambiente
Attualità

Pista pedonale a ostacoli: reportage fotografico di Fare Ambiente

Condividi
Condividi

Il percorso pedonale che parte dal lungomare Anticaglie, e congiunge le borgate di Punta Secca, Caucana e Casuzze, è stata una di quelle opere apprezzate non solo dai residenti, ma soprattutto dai tanti turisti che oramai visitano i luoghi del commissario Montalbano. La pista, completata a febbraio 2021,mette in luce un contesto paesaggistico di notevole prestigio in quanto il percorso attraversa tutta l’area archeologica di Kaucana. Una passeggiata pedonale che si sviluppa sul “lato mare” per circa 2 Km di lunghezza con una serie di protezioni per le auto che percorrono il tratto costiero.

Definita una vera rivoluzione culturale ed ecologica dal sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, oggi però non gode del rispetto da parte di tutti coloro che continuano a deturparne il percorso. È quello che si evince da un reportage fotografico che FareAmbiente ha voluto realizzare proprio per evidenziare ciò che va migliorato. “Con la realizzazione del percorso pedonale – e di questo va dato merito all’amministrazione comunale – si è garantito a tutti il diritto di passeggiare e godere del meraviglioso panorama naturale che la zone offre. Oggi si può passeggiare da Punta Secca fino a Casuzze in sicurezza, ma vanno rimossi i rifiuti, le sterpaglie, i rami che fuoriescono dalle abitazioni, le automobili che sostano sui pittogrammi che indicano il pedone, anche perché non bisogna dimenticare che ogni pubblica appartiene a tutti e tutti hanno il dovere di rispettarla e salvaguardarla”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...