giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Provincia

Ragusa, apre la 46.ma edizione della Fiera Agricola del Mediterraneo

by Redazione 24 Settembre 2021 621 3 min di lettura
 Ragusa, apre la 46.ma edizione della Fiera Agricola del Mediterraneo
Videopiu600x300

E’ stato l’assessore regionale dell’Agricoltura, Toni Scilla, a tagliare, questa mattina, il nastro inaugurale della 46esima edizione della Fiera agroalimentare mediterranea. Al foro boario di Ragusa, in contrada Nunziata, i rappresentanti istituzionali hanno voluto marcare l’avvio di questo appuntamento, che ritorna dopo un anno di assenza a causa dell’emergenza sanitaria, contrassegnato dal grande entusiasmo degli espositori e degli operatori che stanno animando un’edizione della Fam che proseguirà sino a domenica. Ha detto Scilla: “Questo taglio del nastro, per la Fam, costituisce il via per un nuovo percorso di vita”. Tra i rappresentanti istituzionali i sindaci di Ragusa, Peppe Cassì, e Santa Croce Camerina, Giovanni Barone, ma anche i componenti della deputazione regionale iblea e i vertici delle organizzazioni professionali agricole oltre che degli enti distrettuali produttivi tematici. A fare gli onori di casa, presente questa mattina, il presidente della Camera di commercio del Sud Est, Piero Agen, assieme al vice, Salvatore Guastella, e agli altri componenti della Giunta camerale. “Siamo stati soddisfatti – ha detto Agen – di avere avuto la possibilità di potere assistere, dopo due anni, a questa rinascita che non riguarda solo i comparti interessati dalla Fiera ma anche l’economia del territorio più in complessivo. Ed era facilmente percepibile tale entusiasmo al taglio del nastro di questa mattina. Vedere gli operatori in qualche modo contenti, emozionati per quello che stava succedendo, è stata la nostra migliore ricompensa. Significa che si sta lavorando per cercare di dimenticare questo periodo e gettare le basi per un futuro sempre più sostenibile al passo con le nuove sfide”.

A causa del Covid, quest’anno, si sono dovute ridurre le postazioni per creare spazi più ampi. Ma, nonostante tutto, i numeri restano comunque interessanti. Per quanto riguarda la zootecnica, 62 aziende con 328 capi. Sei aziende per l’utensileria suddivise in sedici postazioni. Sul fronte agroalimentare, 38 aziende per quarantaquattro postazioni. Le attività al servizio dell’agricoltura sono rappresentate da 16 aziende in 20 postazioni. E, ancora, con riferimento alla meccanizzazione, 45 aziende per 55 postazioni oltre a un’area espositiva all’aperto di circa 5mila metri quadrati. E’ opportuno precisare che la Fam apre alle 9,30 del mattino, succederà così anche domani e domenica, e chiude alle 13,30. Poi, l’apertura pomeridiano è dalle 15,30 sino alle 22,30. Le due ore di pausa si rendono necessarie per consentire l’effettuazione della sanificazione.

Tra le iniziative in programma, che possono essere consultate sul sito della Fam all’indirizzo famragusa.it, la sfilata e la premiazione dei campioni e delle campionesse delle razze bovine, equine ed asinine oltre alla premiazione dei concorsi svolti in Fiera. Diversamente da come deciso inizialmente, però, la sfilata e la premiazione si terranno a partire dalle 11 per consentire la partecipazione all’evento del governatore regionale Nello Musumeci che ha manifestato espressamente la propria volontà di essere presente, sottolineando la valenza della Fiera per l’economia non solo del Sud Est regionale ma dell’intera Sicilia.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

A Ragusa un prelievo multiorgano su una paziente Covid deceduta

by Redazione 18 Dicembre 2022 276 3 min di lettura

Il personale del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa e una famiglia modicana, nei giorni

Attualità

Qualità della vita: Ragusa prima in Sicilia. Ma il sole non è abbastanza

by Redazione 13 Dicembre 2022 403 2 min di lettura

Se bastasse il “soleggiamento” (8,6 ore al giorno), Ragusa sarebbe addirittura decima fra le province italiane. La classifica del Sole

Attualità

Rifiuti tanti, confische zero: la linea sottile fra propaganda e realtà

by Redazione 23 Novembre 2022 504 3 min di lettura

In relazione all’abbandono indiscriminato di rifiuti, che finiscono per alimentare le discariche abusive e insozzare il territorio della provincia iblea,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.