domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo Provincia

Il tour musicale di Cateno De Luca scatta il 15 ottobre da Ragusa

di Redazione 6 Ottobre 2021 540 3 min di lettura

Partirà venerdì 15 ottobre dal Teatro Tenda di Ragusa la prima tappa del tour “A modo mio” che toccherà tutti i capoluoghi della Sicilia con lo scopo di promuovere la musica e i giovani talenti. L’evento è stato presentato stamattina nel corso di una partecipata conferenza stampa che si è svolta al ritrovo Caffè Sicilia di Ragusa, tra gli sponsor della manifestazione. Vi hanno preso parte il presidente dell’associazione La casa del musicista Luciano Fumia, la presidente dell’Azienda Speciale Messina Social City Valeria Asquini, ed il sindaco di Messina Cateno De Luca nelle vesti di ambasciatore dell’associazione.

Protagonisti di questo tour saranno infatti la band di Cateno De Luca (Cateno e i Peter Pan) e tredici giovani artisti siciliani, selezionati nel corso delle audizioni, che si sono svolte a Messina lo scorso mese di settembre, dalla cantautrice Grazia Di Michele e dal critico musicale Red Ronnie. Per la prima tappa di Ragusa a salire sul palco tra le giovani proposte selezionate saranno il cantante messinese Gesué Pagano, e la cantautrice catanese Amanda Vitale.

“Il tour, ha spiegato il presidente Luciano Fumia, nasce con lo scopo di far conoscere alla Sicilia l’associazione e l’importante obiettivo che ci prefiggiamo, ovvero la realizzazione della “Casa del musicista” come un luogo in cui fare musica, una vera fucina di talenti in grado di garantire tra l’altro, servizi gratuiti per la creazione, incisione e lancio di brani musicali. Il tour sarà l’occasione per far conoscere il nostro progetto e raccogliere fondi da destinare alla sua realizzazione. Ma soprattutto, ha evidenziato Fumia, rappresenta un’occasione concreta per gli artisti che si esibiranno di dimostrare il loro talento. Offriamo loro un palco per fare esperienza e mettersi alla prova e contiamo sulla partecipazione del pubblico per dimostrare che i sogni possono realizzarsi.”

Per l’associazione la musica rappresenta uno strumento attraverso il quale operare sul territorio al fine di creare valore e abbattere le barriere della discriminazione. Alla luce della propria mission La Casa del Musicista ha anticipato la volontà di dar vita al progetto “Musica senza Barriere”. A raccogliere l’appello per concretizzare questo impegno la presidente dell’Azienda Speciale Messina Social City Valeria Asquini che ha spiegato: “La musica diventa uno strumento per contrastare la discriminazione e l’intolleranza. Promuoviamo la musica con la espressa convinzione che il canto, la pratica degli strumenti musicali, la produzione creativa, l’ascolto rappresentino elementi in grado di unire e dare voce a chi voce non ha.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 8138 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 259 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Cronaca

Ragusa, furto aggravato in un cantiere edile: arrestato un giovane

di Redazione 14 Maggio 2022 240 2 min di lettura

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.