lunedì 6 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

La palestra è un caso. Le opposizioni sbottano: “Non siamo in dittatura”

by Redazione 21 Ottobre 2021 1132 3 min di lettura
 La palestra è un caso. Le opposizioni sbottano: “Non siamo in dittatura”
Luca Agnello
Videopiu600x300

“Oltre proclami, selfie, comunicati e inaugurazioni di sorta, esiste l’attività amministrativa ordinaria che pochi conoscono ma che è giusto far presente alla città per rendere più chiaro ai cittadini con chi abbiamo a che fare”. Lo scrive il consigliere comunale Luca Agnello, che torna sullo schema di contratto di comodato d’uso per l’affidamento della palestra Loris e spiega come “a febbraio, il Consiglio, ad ampia maggioranza, bocciò una proposta dell’Amministrazione su un atto giuridicamente da sempre di competenza dell’organo consiliare (a detta anche del Sindaco). In questi mesi, invece che presentare una nuova proposta, recependo magari i suggerimenti del Consiglio comunale (incluso l’adeguamento e sistemazione dell’impianto interessato), sindaco e giunta al seguito, decidono di deliberare da soli infischiandosene delle regole. Senza entrare neanche nel merito della proposta in questione, riteniamo questo atto una offesa al Consiglio comunale, calpestato dal suo ruolo rappresentativo e istituzionale con l’ennesimo atto dittatoriale della giunta e del Sindaco”.

“Continuiamo ad assistere in questi ultimi 4 anni – conclude Agnello – a una evidente degenerazione e impoverimento della cultura amministrativa, dove l’etica del giusto e del rispetto delle regole hanno lasciato spazio all’approssimazione consentendo tutto e il contrario di tutto; una situazione gravissima che non può essere più tollerata ma doverosamente fermata.  Auspichiamo se necessario anche l’intervento della deputazione regionale iblea affinché, attraverso gli organi ispettivi, si possano tutelare i principi democratici e i ruoli istituzionali mettendo così un freno alla deriva antidemocratica e politico-amministrativa di Santa Croce”. Inoltre, “confidiamo nel ruolo del Presidente del Consiglio a garanzia e difesa dell’onorabilità di tutta la rappresentanza Consiliare espressione diretta della volontà popolare”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento del gruppo cittadino di Articolo Uno, che si rivolge al presidente del Consiglio, Piero Mandarà, “affinché non si limiti a fare da maggiordomo al sindaco ma tuteli a tutti i livelli il ruolo e le competenze dell’organo che rappresenta”. “Ancora una volta – spiegano i rappresentanti del partito di centrosinistra – nel caso della gestione della palestra comunale, il potere arrogante batte il libero esercizio democratico; le decisioni del Consiglio comunale, massimo organo istituzionale locale, vengono calpestate e non considerate. Non si può rimanere ad assistere senza reagire. Se esiste una decisione del massimo organo della rappresentanza cittadina il Sindaco ha il dovere di accettarlo non di decidere motu proprio in maniera illegittima e autoritaria. Non siamo in dittatura”. In coda l’ennesimo richiamo: “Ma la volete finire di violare continuamente le regole democratiche? Da oggi vigileremo ad oltranza e tutti gli organi deputati a cominciare del segretario comunale fino alla Regione e al Prefetto dovranno rendere conto all’opposizione e alla città”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Scerbatura e potatura, iniziati i lavori. “Abbiamo rispettato i tempi”

by Redazione 4 Febbraio 2023 134 2 min di lettura

“Sono iniziati già da diversi giorni i lavori di scerbatura sui cigli delle strade e negli spazi pubblici”. Lo scrive

Primo Piano

Al cimitero cresce l’erba: ma i morti non si lamentano, e i vivi si danno pace

by Pina Cocuzza 3 Febbraio 2023 414 2 min di lettura

Premetto che foto non ne metto – è il direttore a prendersi la briga – perché il quarto d’ora più

Attualità

“Incivili di fronte alla storia”. Fare Ambiente ripulisce la Torre di Mezzo

by Redazione 30 Gennaio 2023 266 2 min di lettura

Sabato 28 gennaio, con una delle sue iniziative di volontariato, Fare Ambiente Santa Croce Camerina è tornata a ripulire dal

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.