Home News Primo Piano Segnala una discarica sull’App: il Comune risponde un mese dopo
Primo Piano

Segnala una discarica sull’App: il Comune risponde un mese dopo

Condividi
Condividi

“La SP 110 non è territorio di Santa Croce Camerina”. Questa è la laconica risposta che un cittadino ha ricevuto dopo svariate settimane dalla segnalazione, e solo dopo averla sollecitata, da chi si dovrebbe occupare della gestione dell’App comunale “City Care”. Il coordinamento cittadino di ItalExit, il movimento politico che fa capo a Gianluigi Paragone, lamenta la scarsa tempestività nella risposta, così come le motivazioni addotte: “Vero è che nel territorio camarinense si intersecano i confini, tra Ragusa e Santa Croce. Ma visto che la segnalazione è stata fatta alla voce territorio e ambiente, riguardava una indecorosa discarica a cielo aperto e sotto gli occhi di tutti (ma soprattutto dei turisti che insistono in quella zona dove è allocato un B&B) e che la munnizza è munnizza anche nel Ragusano, magari quel bellissimo sostantivo che è “sinergia”, tanto sbandierato dai due Sindaci per la costruzione della pista ciclabile che congiunge Casuzze a Marina di Ragusa, si potrebbe usare per il decoro del territorio”.

La Sp 110, nei pressi di contrada Muraglie
La Sp 110, nei pressi di contrada Muraglie

L’App “City Care”, donata al Comune da un’azienda locale (la Codisense), “avvicina il ‘Palazzo’ agli utenti – come ribadito dal sindaco in fase di presentazione – Se usata correttamente, è in grado di migliorare la qualità ed il senso civico di ognuno di noi”. Stavolta, però, qualcosa non ha funzionato: “Considerando che l’applicazione è stata regalata – insistono quelli di ItalExit -, magari si potrebbe spendere qualche parola in più nello spiegare al cittadino, che si ringrazia della segnalazione fatta, ma che non si hanno le competenze pertinenti su quella parte di territorio. Così tanto per farlo sentire parte in causa e non un disturbatore seriale”.

I ritardi della chat
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...