Home News Attualità Consegnate alla preside le copie di CalendAvis coi disegni dei ragazzi
Attualità

Consegnate alla preside le copie di CalendAvis coi disegni dei ragazzi

Condividi
Condividi

“CalendAvis 22 – Dodici mesi di solidarietà” è un progetto dell’Avis di Santa Croce Camerina che nasce dalla sinergia tra enti e associazioni, realizzato in collaborazione con l’Istituto Psaumide di Camarina. Lo scorso anno, nel mese di aprile, il progetto ha coinvolto i ragazzi delle quinte classi della scuola primaria e delle seconde classi della scuola secondaria, i quali, provvisti di matite e colori, hanno esternato in un foglio il loro concetto di solidarietà e l’importanza del dono del sangue. Tra tutti i disegni, i più significativi sono stati scelti per impreziosire ogni mensilità del calendario. Martedì sono state consegnate alla dirigente scolastica alcune copie da attaccare in ognuna delle classi dell’istituto; al contempo è stata rinnovata la disponibilità da entrambe le parti a continuare la collaborazione per la realizzazione di nuovi progetti, tutti devoluti alla crescita morale dei piccoli studenti.

Nella foto in alto la consegna del calendario alla dirigente scolastica con la presenza di Delia Carratello, Giuseppe Stamilla e Stella Barrera

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...