Home News Primo Piano Consiglio, il sindaco non cede alle dimissioni. L’opposizione esce dall’aula
Primo Piano

Consiglio, il sindaco non cede alle dimissioni. L’opposizione esce dall’aula

Condividi
Condividi

E’ stato un Consiglio comunale movimentato quello che si è tenuto ieri sera a palazzo di Città. Presenti i consiglieri Mandarà, Galuppi, Agnello, Cappello, Giavatto, Santodonato, Candiano, Gravina e Schembari. Dopo le comunicazioni e la lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente, il consigliere Agnello ha chiesto l’anticipazione dei punti 12, 13 e 14 e il rinvio dei punti 7, 8 e 9. La votazione ottiene 5 voti favorevoli e 3 contrari (Santodonato, Candiano e Gravina). Si discute sul punto 12 (riconoscimento del debito fuori bilancio) riguardante il risarcimento di un danno a cui il Comune è stato condannato dal Giudice di pace per euro 2.974,00. Il punto viene approvato all’unanimità. Si passa al punto 13, un’interrogazione del gruppo Liberi di Scegliere, riguardante i disagi relativi ai distacchi continui di energia elettrica da parte dell’Enel. Il sindaco Barone ha ammesso di aver tenuto un incontro con i tecnici per garantire che la cittadinanza venga avvisata almeno tre giorni prima della cessazione temporanea dell’erogazione. Agnello si ritiene parzialmente soddisfatto e dichiara che chiederà copia della comunicazione fatta ai gestori del servizio.

L’interrogazione sul servizio idrico integrato (punto 14) ha visto Agnello chiedere sullo stato dell’atto riguardante il contenzioso tra la Mediale ed il Comune. Il sindaco afferma che esiste una relazione completa e ne legge il contenuto. Agnello si ritiene soddisfatto della risposta. Al momento di trattare il punto 3, riguardante l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri, Agnello chiede cinque minuti di sospensione. Si rientra in aula e il capogruppo di Liberi di Scegliere dichiara che, dopo essersi consultato con tutta l’opposizione, si è addivenuti alla seguente conclusione: nell’ultimo anno, e anche prima, il sindaco Barone non ha più una maggioranza ed ogni volta si è sempre salvato con gli “atti di responsabilità” dell’opposizione. Adesso, l’opposizione è disposta a votare tutti gli atti presenti all’ordine del giorno, purché lui sia disposto a “staccare la spina” subito dopo il Consiglio. Un modo come un altro per chiederne le dimissioni. Barone, a tal proposito, ha risposto di non avere nessuna spina da staccare e che rimarrà fino alla fine della legislatura. Dopodiché, l’intera opposizione ha lasciato l’aula, facendo cadere il numero legale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...