giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Provincia

La nuova Ragusa-Catania sbatte sull’immobilismo della politica

by Redazione 13 Febbraio 2022 386 3 min di lettura
 La nuova Ragusa-Catania sbatte sull’immobilismo della politica
Videopiu600x300

La richiesta di «provvedere senza indugio» all’approvazione del progetto esecutivo della Ragusa-Catania e «a tutti gli atti relativi all’indizione e all’espletamento delle procedure di gara». Sono i contenuti di una lettera inviata ai vertici nazionali dell’Anas dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in qualità di commissario straordinario dell’infrastruttura. La nota arriva dopo la registrazione, avvenuta ieri, da parte della Corte dei Conti, della delibera del Cipess con cui si recepiva la riprogrammazione dei fondi Poc all’interno dei quali è prevista una significativa quota di partecipazione della Regione pari a 217 milioni di euro per realizzare la Ragusa-Catania.

Nella stessa lettera, il governatore siciliano chiede di poter «ricevere rassicurazioni in ordine all’aggiornamento del prezzario dei lavori pubblici medio tempore entrato in vigore, in quanto questione di carattere generale per tutte le opere in corso di realizzazione. Sul punto, dal momento che il quadro economico dell’infrastruttura è stato già, molto di recente, rimodulato e, comunque, si trova a uno stadio avanzatissimo di programmazione – continua Musumeci – auspico vivamente che detta ulteriore evenienza non determini ulteriori rallentamenti nel percorso intrapreso».

Ma sull’altro fronte è Cancelleri a richiamare il governatore alle proprie responsabilità: “Apprendo che, in seguito alla registrazione da parte della Corte dei Conti del piano economico della Ragusa-Catania, il Presidente Musumeci, che ricordiamo essere il commissario straordinario dell’opera, torna ancora una volta a chiedere ad Anas ciò per cui lui, da commissario straordinario, ha potere di fare. Come se non fosse bastato il ritardo di queste ultime settimane, causato dalla Regione in seguito alla modifica del piano economico dell’opera per cui si è resa necessaria una ulteriore approvazione della Corte dei Conti. Ricordo ancora una volta che l’art 4 comma 2 del dl sblocca cantieri così dispone “i commissari straordinari provvedono all’eventuale rielaborazione e approvazione dei progetti non ancora appaltati. L’approvazione dei progetti da parte dei Commissari straordinari, d’intesa con i Presidenti delle regioni territorialmente competenti, sostituisce, ad ogni effetto di legge, ogni autorizzazione, parere, visto e nulla osta occorrenti per l’avvio o la prosecuzione dei lavori, fatta eccezione per quelli relativi alla tutela ambientale”. Il commissario straordinario, ovvero il Presidente Musumeci, avrebbe già potuto approvare e mandare in gara l’opera entro la fine del 2021, invece aspetta e chiede sempre ad altri, così abbiamo già accumulato un ulteriore mese di ritardo perché non applica i poteri da commissario. Auspico che Musumeci invece di continuare a scrivere lettere, utilizzi i poteri straordinari da commissario, o lasci questo incarico a chi ha più coraggio di lui per l’avvio di quest’opera e per il bene del territorio interessato”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

A Ragusa un prelievo multiorgano su una paziente Covid deceduta

by Redazione 18 Dicembre 2022 276 3 min di lettura

Il personale del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa e una famiglia modicana, nei giorni

Attualità

Qualità della vita: Ragusa prima in Sicilia. Ma il sole non è abbastanza

by Redazione 13 Dicembre 2022 403 2 min di lettura

Se bastasse il “soleggiamento” (8,6 ore al giorno), Ragusa sarebbe addirittura decima fra le province italiane. La classifica del Sole

Attualità

Rifiuti tanti, confische zero: la linea sottile fra propaganda e realtà

by Redazione 23 Novembre 2022 504 3 min di lettura

In relazione all’abbandono indiscriminato di rifiuti, che finiscono per alimentare le discariche abusive e insozzare il territorio della provincia iblea,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.