Home News Attualità Guizzo di solidarietà per l’Ucraina: l’iniziativa di ‘Donne senza frontiere’
Attualità

Guizzo di solidarietà per l’Ucraina: l’iniziativa di ‘Donne senza frontiere’

Condividi
Condividi

Un messaggio su whatsapp – Lilian come stai?
Una risposta – Non so, non so più come sto e dove sono: il cuore e la mente hanno preso strade diverse…
– Ti chiamo…

E lì si apre l’inferno… la disperazione di un’amica che dà voce a una comunità ucraina laboriosa qui in Italia, dilaniata dalle notizie che si susseguono nei tg e dai tam tam di whatsapp e telegram.

– Siamo disperati, in Ucraina manca tutto, tutto chiuso, tutto vuoto, è la guerra. Domani sera parte un camion da Piazza Maiorana alle 19, dobbiamo fare presto prima che chiudano le frontiere.
– Certo Lilian, faremo di tutto.

Un guizzo, un passaparola su whatsapp, un gruppo creato dal nulla, fatto di donne – “Donne senza frontiere” – nato per caso ma operativo prima di ogni consapevolezza, come solo le donne riescono a essere. Ieri sera abbiamo inviato un piccolo contingente di beni di prima necessità. Siamo arrivati in piazza, tutt’intorno visi smarriti e affranti.

– E’ qui che arriva il camion per i pacchi?
– Sì, alle sette.

E nel giro di pochi minuti sul marciapiede è un susseguirsi di pacchi e sacchi pieni di tutto: coperte, maglioni, pigiamini, pannolini, siringhe, mascherine…

– Cosa serve?
– Manca tutto, tutto.

Su ogni pacco viene messa una bandierina gialla e blu quasi come una benedizione o un sigillo di speranza. Tutto viene riposto nel camion in grande silenzio e poi lo si guarda andare via e insieme volano via i cuori. Un grazie alle “Donne senza Frontiere”: Antonella Galuppi, Catena Dimartino, Carola Giansiracusa, Eva Fidone, Giusi Zisa, Ines Salem, Maria Purrometo, Silvana Candiano, e a tutte coloro che vogliono unirsi a noi. Per info e adesioni: cell. 3247867636.

Domani sera, dalle 18.30 alle 20, sarà allestito un punto di raccolta in via Municipio 11, presso la sede dell’associazione Arcana, che ha accolto favorevolmente l’iniziativa. A dare il proprio contributo, dal punto di vista logistico, sarà anche l’Associazione volontari del soccorso, presente in loco.

La lista dei prodotti da donare

RACCOLTA DI PRODOTTI ALIMENTARI
• Tè, caffè, cacao (preferibilmente in stick e bustine usa e getta)
• Conserve alimentari in lattine di metallo (stufato, patè, pesce in scatola)
• Latte condensato
• Fast food (mivina, purea, porridge)
• Zucchero (preferibilmente in bastoncini)
• Biscotti, pane
• Cioccolato, snack
• Caramello

RACCOLTA MEDICINALI
• Emostatico
• Bandaggi
• Analgesici
• Tachipirina e i medicinali contro la febbre
• Da disturbi del tratto gastrointestinale ( cloramfenicolo, loperamide ecc.)
• Cardiovascolare (da pressione, corvalizzazione, nitroglicerina, ecc.)
• Lenitivo

ALTRI BISOGNI
• Tappetini da viaggio (tappetini), sedili
• Tende
• Coperte calde
• Sacchi a pelo
• Pile, accumulatori
• Coperte termiche
• Radio con batterie
• Torce con batterie (preferibilmente proiettori)
• Poverbank
• Bruciatori a gas
• Utensili in metallo
• Fiammiferi, accendini
• Alcool secco
• Stoviglie monouso

Condividi
Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...