Home News Attualità Assistenti bagnanti, termina il corso della Fin alla Piscina del Sole
AttualitàProvincia

Assistenti bagnanti, termina il corso della Fin alla Piscina del Sole

Condividi
Condividi

Si è da poco concluso il corso finalizzato alla formazione di neo assistenti bagnanti della federazione italiana nuoto (FIN) che ha visto coinvolti circa 40 studenti appartenenti agli istituti Carducci di Comiso e Mazzini di Vittoria. Il corso organizzato e diretto dal fiduciario della Sezione Salvamento FIN Giovanni Puglisi, si è svolto presso la Piscina del Sole di Comiso, dove i ragazzi hanno svolto le lezioni riguardanti la parte pratica del corso, apprendendo tecniche, tattiche di avvicinamento, trasporti mirate per la prevenzione e la gestione di eventuali casi di incidenti in acqua (annegamenti).

Alla fine del percorso formativo, che comprende anche moduli teorici e teorico/pratici come il corso di BLSD e Primo soccorso, i ragazzi hanno conseguito il tanto desiderato brevetto. Il brevetto FIN è un corso di alta valenza professionale che dà punteggio nei concorsi militari, credito scolastico oltre ad avere una grande spendibilità nel mondo lavorativo per poter lavorare nelle piscine e nei lidi operanti in tutto il territorio nazionale ed internazionale. Grande soddisfazione hanno espresso i dirigenti scolastici dei due istituti coinvolti nel progetto, rispettivamente la Dott.ssa Maria Giovanna Lauretta per il Carducci di Comiso e la dott.ssa Barrera per il Mazzini di Vittoria, le quali concordano sull’importanza del corso ed in particolare sulla valenza sociale, rimarcando l’imprinting di responsabilizzazione proprio del ruolo dell’assistente bagnanti dato ai ragazzi. Oltre che alla ripetizione del progetto per il prossimo anno scolastico.

“Ringrazio la dott.ssa Lauretta e la dott.ssa Barrera – dice il fiduciario Fin Salvamento Giovanni Puglisi – per aver creduto ancora una volta nel progetto, senza le quali tutto ciò non sarebbe stato possibile. Ringrazio per l’infinita disponibilità e professionalità i tutor interni: la prof. Ermelinda Tomaselli e il prof. Salvo Pluchino, per i quali nutro grande stima e con i quali si è immediatamente instaurata una grande empatia collaborativa, che ha siglato l’ottima riuscita del corso. Ringrazio infine la società che gestisce la Piscina del sole, unico impianto natatorio della Provincia di 50 mt, nello specifico il presidente Rosalba Rosano e Marco D’Aparo per la disponibilità e l’ospitalità dataci”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...