martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

Allergici alla verità o alle opinioni? L’intrigo del parcheggio di Punta Secca

by Paolo Mandarà 20 Luglio 2022 1952 5 min di lettura
 Allergici alla verità o alle opinioni? L’intrigo del parcheggio di Punta Secca
Videopiu600x300

Sarebbe bello esaurire l’informazione con le foto che invadono i profili di sindaco e assessori. O, magari, dando per buone le argomentazioni dei “tifosi”, che si dimenano con lo strumento che conoscono di più, Facebook, per avvalorare la propria fede politica. Ma quello che i lettori si attendono – almeno quei lettori cui è rimasto un minimo di curiosità e spirito critico – è poter contare su strumenti d’analisi ulteriori. Su una voce che possa filtrare le informazioni. Offrendo una chiave di lettura della realtà che vada oltre il “pensiero unico”.

Partiamo dall’ultimo comunicato stampa dell’Amministrazione comunale, che cita una “conferenza stampa” avvenuta ieri a palazzo di città per presentare il cartellone estivo. Conferenza stampa a cui nessuno della testata che dirigo – giacché la dirigo, posso sostenerlo senza tema di smentita – è stato invitato. Io capisco benissimo che la stampa non allineata sia poco gradita e chi ha un minimo di competenza è meglio che la tenga per sé. Lo capisco. E capisco pure che non sono amico dell’assessore alla Munnizza. Ma diamine: come si fa a convocare una conferenza stampa e lasciare fuori la stampa locale?

Lo schema delle tariffe

Ora, dal momento che in quella conferenza nessuno ha avuto da eccepire sulle notizie diffuse dal sindaco, tanto meno i suoi tifosi e i suoi assessori, è nostro compito rendervi edotti su alcune questioni. La prima riguarda i soliti parcheggi di Punta Secca. L’Amministrazione sostiene – è scritto nel comunicato diramato oggi (ovviamente senza firma, giacché il Comune non ha ancora provveduto a individuare uno o più responsabili della comunicazione) – che “i costi del parcheggio a pagamento sono: 3 euro per 5 ore di sosta e 8 euro per le 24 ore, con possibilità di uscire e rientrare entro l’arco di tempo per cui si è pagato”. In realtà, non è così: secondo le tariffe determinate dall’Amministrazione medesima con la delibera 191 del 6 luglio, si specifica che il costo da 8 euro è previsto per l’abbonamento giornaliero, che scatta dopo le 10 ore di sosta. Non ventiquattro, ma dieci. Se uno va al mare alle dieci di mattina, e decide di rimanere per un aperitivo al tramonto, paga 8 euro. Punto. E’ scritto negli atti, lasciate perdere Facebook.

Ieri, se avessi potuto, avrei chiesto inoltre di dare ulteriori indicazioni ai cittadini circa la società che riceverà 18 mila euro come pattuito dal contratto di locazione per l’utilizzo del terreno prospiciente Corso Mediterraneo. Prima doveva essere la Orange Advisory Ltd con sede nel Regno Unito, poi è diventata la Demaretion International Sarl, cioè una società a responsabilità limitata con sede a Sousse (Tunisia), che nella delibera n.203 del 18 luglio viene definita “l’affidataria di tutto il patrimonio immobiliare della Orange Advisory”. Anche in questo caso la legale rappresentante è una professoressa ultraottantenne residente a Canicattini Bagni. Nulla in contrario, per carità. L’Amministrazione avrà fatto le sue verifiche prima di avviare questa trattativa (senza una procedura comparativa, che il sindaco ha chiarito non essere prevista dalla legge). Ci sarebbe piaciuto conoscerle, dato che si parla di soldi pubblici.

Rientreranno, è vero: infatti, con un’altra delibera (so che rischiamo di annoiarvi, ma la verità spesso è figlia della noia), l’incarico per la gestione dei parcheggi a pagamento viene affidato a una società catanese (la Smartechne srls), che, invitata a formulare la propria offerta, ha previsto per le casse comunali una percentuale sugli incassi del 7% (e un minimo garantito di 13 mila euro) relativi all’espletamento del servizio. Queste informazioni, che i nostri amministratori ci hanno risparmiato, potrebbero interessare. O magari no. Perché tanto è l’anno di grazia e coi Picciotti di Vasco ci si dimentica del resto.

Ps: tenere fuori la stampa e non ottemperare alla richiesta di ‘comunicazione istituzionale’, nel 2022, è una gravissima carenza. Sia la sindaca Iurato che il sindaco Barone (quest’ultimo dotandosi di un consulente) l’avevano capito. E non hanno mai ostacolato questo processo naturale fatto di critiche e opinioni.

Pps: anche se le opinioni sono diverse…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Inaugurato e benedetto il dipinto di Gianni Giacchi alla torre di P.Secca

by Redazione 18 Marzo 2023 332 1 min di lettura

E’ stata inaugurata e benedetta venerdì mattina, alla presenza dell’Amministratore Parrocchiale Padre Iacono, dell’Amministrazione Comunale, del Sindaco, della Giunta e

Cronaca

Dopo il buon esempio dei turisti il Comune libera le spiagge dai rifiuti

by Redazione 3 Marzo 2023 431 2 min di lettura

Sono iniziati gli interventi di rimozione e pulizia manuale e meccanizzata dei litorali camarinensi. Ne dà notizia il sindaco di

Cultura e Spettacolo

L’omaggio di Giacchi alla sua Punta Secca: ecco la Madonna Stella Maris

by Paolo Mandarà 20 Febbraio 2023 970 2 min di lettura

La porzione di spiaggia che sorge di fronte alla casa di Montalbano e alla Torre Scalambri, che già rendono unico

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.