lunedì 8 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Chi rimuove le erbacce? “Affidiamo la cura dei marciapiedi ai cittadini”

di Redazione 1 Agosto 2022 720 3 min di lettura
 Chi rimuove le erbacce? “Affidiamo la cura dei marciapiedi ai cittadini”
Videopiu600x300

“Erba di casa mia cantava nel 1970 un giovane Massimo Ranieri. Un testo quasi premonitore della situazione odierna a Santa Croce Camerina e in tutta la fascia costiera, dove l’erba cresce incolta sui marciapiedi”. Lo scrive in una nota Salvatore Mandarà, responsabile provinciale di Fare Ambiente. “E la domanda è: di chi sono le erbacce che crescono là dove termina la strada e inizia un edificio privato, e a chi compete toglierle? Al Comune o al proprietario dell’abitazione? Le norme attribuiscono la proprietà e responsabilità del taglio al Comune – taglia corto Mandarà -. Le strade di Santa Croce, vuoi per i rifiuti vuoi per la mancanza di manutenzione, sono sempre più sporche e trascurate e questo fenomeno, specie in periferia, assume aspetti inquietanti. Le erbacce sono dovunque e crescono tra i marciapiedi e bordo strada raggiungendo spesso dimensioni impressionanti, aumentando così quel senso di disordine e sciatteria che caratterizza la maggior parte delle vie cittadine e strade comunali santacrocesi”.

“Le norme contenute nel Codice della Strada – prosegue il responsabile di Fare Ambiente – sono molto chiare; il marciapiede fa parte integrante della strada e pertanto la sua manutenzione ricade su chi ne ha la proprietà: ovvero il Comune. E’ il Comune pertanto che oltre alla raccolta dei rifiuti dovrebbe farsi carico del taglio, e della raccolta e dello spazzamento delle erbacce. In alcuni paesi la pulizia e la manutenzione esterna di un edificio compete ai proprietari ma qui le cose sono diverse; sembra che in passato in Italia esistesse una “giornata delle pulizie” dove la popolazione, con il Podestà in testa, una volta al mese si occupava con scrupolo delle strade cittadine. Difficile immaginare oggi i nostri amministratori, armati di zappa, di scope e rastrelli, e fare mensilmente lo sfalcio stradale… Noi di FareAmbiente però una mezza idea vorremmo proporla: e se il Comune affidasse ai cittadini la manutenzione del proprio marciapiede in cambio di una riduzione della tassa sui rifiuti? Una sorta di bonario “dout ut des” per creare finalmente dei sentieri percorribili sui marciapiedi. Una riduzione, o baratto amministrativo che dir si voglia, della pesante tassa sui rifiuti che pesa sui santacrocesi come un macigno. E questo prima che a qualcuno venga in mente di portare le pecore anche sulle strade del nostro paese”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 127 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Primo Piano

Cava dei Modicani è chiusa: 47 mila euro per portare i rifiuti a Catania

di Redazione 5 Agosto 2022 345 2 min di lettura

La chiusura temporanea di Cava dei Modicani, dove insiste il centro di compostaggio, costerà al Comune di Santa Croce una

Politica

Lavano la piazza e fanno festa. Santa Croce Attiva: “Siamo al ridicolo”

di Redazione 31 Luglio 2022 2322 3 min di lettura

Con alcuni post entusiastici e un hashtag nuovo di zecca (#piazzepulite), sindaco e vicesindaco, nella mattinata di sabato, hanno salutato

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.