domenica 28 Maggio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

Mandarà: “E’ una giunta presuntuosa che non si confronta con la città”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1616 5 min di lettura
 Mandarà: “E’ una giunta presuntuosa che non si confronta con la città”

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per il risultato del 12 giugno, Piero Mandarà è il primo violino delle opposizioni: “Sono qui per i cittadini che mi hanno votato e per le persone che mi hanno sostenuto nei lunghi mesi di campagna elettorale – spiega l’ex presidente del Consiglio, che si era candidato a sindaco con la lista ‘Insieme per Santa Croce’ -. È stata una bella esperienza sotto il profilo civico e politico, abbiamo fatto il nostro dovere impegnandoci con tutte le nostre forze”.

E’ deluso dall’esito elettorale?

“Sono dispiaciuto per non aver vinto. Ma abbiamo la coscienza a posto. Ripartiamo da 1.173 voti, quasi il 25% dei consensi, nella consapevolezza che il quadro politico è assai variegato e tutti i cittadini meritano di essere rappresentati. Faremo sentire la nostra voce nell’interesse di Santa Croce”.

Il risultato del giugno è l’esito di una frantumazione del quadro politico.

“La vera notizia che può far piacere ai santacrocesi è che finalmente, nella massima assise cittadina, vi è un’opposizione seria, attenta e responsabile che agisce nell’interesse di tutti senza cedere alla propaganda. Mentre ho l’impressione – spero di sbagliarmi – che il nuovo sindaco rimanga in balia di qualche suo consigliere e/o assessore, e che per andare avanti sia costretto un po’ troppo spesso ad annuire”.

In questa prima fase della consiliatura siete parsi intransigenti. Forse un po’ troppo. Da cosa dipende questa posizione?

“Non c’è alcun astio nei confronti del sindaco Dimartino. Ma è necessario rimanere vigili, innanzi tutto, sotto il profilo della trasparenza degli atti amministrativi. Su questo non cederemo di un millimetro. Per usare un gergo giornalistico, noi saremo cani da guardia della democrazia e non cani da salotto”.

I sostenitori del sindaco e della maggioranza vi hanno chiesto di lasciarli lavorare. Almeno potreste concedergli il beneficio del dubbio.

“La maggioranza uscita dalle urne è in realtà una minoranza, in quanto espressione di poco più di un sesto degli elettori aventi diritto (erano 8.446, ndr). Inoltre, la maggioranza dei votanti ha scelto altri candidati. Questo dato, assieme a quello dell’astensionismo, sono il sintomo di incertezza e malcontento. Eppure, il 10% dei 1.306 voti ottenuti dal sindaco Dimartino, sono bastati ad alcuni dei suoi alleati per ottenere un doppio o triplo incarico”.

Quali sono i rapporti con ‘Cambia Verso’?

“Auspicavamo, da parte di chi ha vinto, un’apertura attraverso il dialogo e la partecipazione. Ma purtroppo non è avvenuto. Il sindaco non vede, non sente, non parla e non risponde alle nostre interrogazioni o richieste di accesso agli atti. Purtroppo non si confronta con le opposizioni, ma solo con qualche ‘padrino politico’ che, dall’esterno, detta l’agenda politica locale”.

Qual è il giudizio dopo due mesi?

“Non basta lavare una piazza e scattare una foto da postare sui social… Alcuni servizi, come quelli legati al decoro pubblico, li trovo peggiorati. In seno alla compagine amministrativa, inoltre, prevalgono la presunzione e l’inadeguatezza. Per non parlare di alcuni soggetti, che in preda a un trasformismo fulmineo, sono riusciti non solo a cambiare idea per la poltrona, ma a rinnegare un’esperienza politica pluriennale fra i banchi dell’opposizione”.

Cosa consiglierebbe al sindaco?

“Di reimpostare le strategie di governo della città, affinché il futuro di tutti non sia compromesso dai benefici a favore di pochi. E, usando il suo stesso slogan, di cambiare verso, perché la politica è confronto, anche pubblico: questo aiuterebbe la partecipazione e la trasparenza. Cerchi di aprire un dialogo costruttivo con tutte le forze civiche che hanno partecipato alle ultime elezioni. Si applichi per analizzare al meglio i pro e i contro delle decisioni da assumere, facendosi pienamente carico di ogni tipo di responsabilità”.

Quali tasti toccherà la vostra opposizione?

“Vogliamo una politica trasparente, che guardi ai bisogni di tutti, che non si arrocchi all’interno del palazzo, che contrasti sul nascere qualsiasi forma di speculazione edilizia o di abuso. Che garantisca l’ordinario ma, nel frattempo, proponga una visione alla città per i prossimi dieci anni. Come forza di opposizione e come cittadini abbiamo il dovere di far sentire democraticamente la nostra opinione e dare indicazione a chi amministra. Sta a chi amministra, invece, abbandonare l’arma della presunzione e lo strumento dei ‘festini’, che sono una distrazione passeggera, per dedicarsi anima e corpo ai problemi da affrontare”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Maria Teresa Lauretta

author

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Servizio idrico, che fine ha fatto Iblea Acque? Se ne discuterà in Consiglio

by Redazione 26 Maggio 2023 495 40 min di lettura

Il cambio di gestore del Servizio idrico integrato s’annacquò. Per scoprire il motivo, o per apprendere di una eventuale smentita,

Primo Piano

Mezzo passo indietro sulla Tari: ridotta del 5%. Ecco la legge antispreco

by Pina Cocuzza 26 Maggio 2023 259 2 min di lettura

Sarà ridotta del 5% la TARI. Ad anticiparlo è stato il sindaco Giuseppe Dimartino a margine della conferenza stampa di

Cultura e Spettacolo

“Faro in Festa” si svela: ecco il programma tra visite e iniziative culturali

by Pina Cocuzza 24 Maggio 2023 1297 1 min di lettura

Presentato, questa mattina, in conferenza stampa l’ambizioso progetto in sinergia tra l’amministrazione Comunale, Marifari Messina e l’associazione Glocal. Finanziato in

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.