Home News Attualità I volontari del servizio civile di Avis alla quattro giorni di formazione
Attualità

I volontari del servizio civile di Avis alla quattro giorni di formazione

Condividi
Condividi

Anche i due giovani volontari del servizio civile dell’AVIS di Santa Croce Camerina hanno partecipato alla formazione generale che apre le porte del servizio civile ai 70 volontari che hanno deciso di intraprendere questo cammino con l’AVIS. La formazione si è svolta presso l’Hotel Parco Paradiso di Piazza Armerina, dove i relatori, in ogni momento delle quattro giornate, hanno evidenziato l’importanza sociologica, pedagogica e pratica di Comunità per la crescita associativa e donazionale di Avis. L’evento formativo si è aperto con il saluto del presidente Regionale Salvatore Calafiore, del referente del servizio civile nonché presidente dell’Avis di Santa Croce Camerina Salvatore Mandarà. Tra i relatori presenti hanno preso parola Orazio Emmolo di Formability che ha presentato ai ragazzi un progetto sulla campagna di sensibilizzazione telematica e la buona comunicazione nei social media.

“Siamo soddisfatti e contenti della formazione svolta – dicono Delia e Simone – Abbiamo conosciuto il vero senso del Servizio Civile e capito che per la nostra Avis, a Santa Croce, siamo un punto di forza importante”. “Abbiamo fatto molte conoscenze e legato rapporti con le altre Avis siciliane – conclude Simone Di Stefano -, sicuramente nasceranno collaborazioni e scambi di idee per far capire soprattutto tra noi giovani che l’Avis è un punto di riferimento civico. A novembre prenderà vita un altro corso di formazione, con l’entusiasmo soprattutto di rivedersi perché diciamolo molto liberamente.. prima di tutto l’Avis è unione”. “Sabato 24 settembre dalle 7.30 alle 11.30 si dona. Stavolta saremo noi a chiamarvi per prenotare la donazione”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...