martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

La minoranza abbandona l’aula: “Calpestata la dignità dei consiglieri”

by Redazione 27 Settembre 2022 1322 5 min di lettura
 La minoranza abbandona l’aula: “Calpestata la dignità dei consiglieri”
Videopiu600x300

“In queste settimane concesse all’Amministrazione comunale, affinché potesse lavorare e occuparsi finalmente dei problemi di Santa Croce, non abbiamo notato alcun passo avanti sotto il profilo della programmazione e dell’azione. Ma solo un atteggiamento lesivo nei confronti della dignità del Consiglio comunale, delle opposizioni e di tutti i cittadini che da esse si sentono rappresentate”. Lo affermano in una nota i consiglieri comunali di ‘Insieme per Santa Croce’, Gaetano Riva, Alessio Mandarà, Eva Fidone e Piero Mandarà, che questa sera, prima di entrare nella trattazione dei punti all’ordine del giorno, hanno abbandonato l’aula in segno di protesta.

“L’Amministrazione e la maggioranza, dopo aver ignorato platealmente e con giustificazioni imbarazzanti le proposte e le sollecitazioni giunte dalla minoranza (a partire dalle mozioni utili alla collettività), negli ultimi tempi sono passati alla “fase due”: il mancato coinvolgimento dei sottoscritti in tutti gli atti di pertinenza del Consiglio comunale. Il maggiore responsabile di questa deriva antidemocratica – aggiungono i quattro consiglieri – è senz’altro il presidente del civico consesso, Luca Agnello, che non sembra avere alcuna intenzione di assolvere ai propri compiti di garante super partes e, piuttosto, appare impegnato in un’operazione di screditamento politico, come evidenziato nel penultimo dibattito d’aula e dal successivo comunicato del gruppo ‘Cambia Verso’, ispirato al suo discorso”.

“Ricordiamo ad Agnello, sempre così attento alla forma, che spetta al presidente del Consiglio il coinvolgimento di tutti i consiglieri e la tutela delle singole posizioni politiche, comprese quelle a lui sgradite. Al contrario, ignorando i buoni propositi mostrati nel giorno dell’insediamento, il presidente ha già calpestato le prerogative della minoranza. In occasione dell’ultimo Consiglio comunale, infatti, ha evitato scientemente la convocazione della conferenza dei capigruppo, giustificandosi dietro il pressing dell’Amministrazione di fare in fretta; e ha assecondato alla trattazione di alcuni punti all’ordine del giorno, come le variazioni di Bilancio o l’approvazione di quattro diversi regolamenti, che invece risultano di pertinenza del Consiglio e sui quali sarebbe stato auspicabile un confronto preventivo tra le parti. Il fatto che il sindaco Dimartino possa contare su una maggioranza bastevole in termini numerici, non significa poter ridurre il Consiglio comunale a un organo di ratifica delle decisioni prese dalla giunta (come avvenuto con l’aumento della Tari, annunciato sui social senza prima di discuterne in aula). Questo è umiliante per la democrazia. Così come è umiliante non fare chiarezza sui temi legati alla trasparenza e alla legalità, che attanagliano questa Amministrazione fin dal primo giorno”.

“Da parte di un sindaco e di una squadra assessoriale costituita per buona parte da neofiti, ci saremmo aspettati, almeno, un briciolo di sensibilità istituzionale e apertura al dialogo. Ma siamo rimasti fortemente delusi”, affermano i consiglieri di Insieme per Santa Croce. Che poi passano al contrattacco: “In una delle esternazioni più recenti, i rappresentanti di ‘Cambia Verso’ hanno chiesto più rispetto per l’esito elettorale del 12 giugno scorso. Hanno perfettamente ragione, ma dovrebbero essere i primi a rispettare l’esito di una consultazione elettorale che, a fronte della percentuale ottenuta dal sindaco Dimartino, parla di una frammentazione politica evidente, con il voto ‘disperso’ tra cinque diversi candidati. Per riunire il paese – cosa che il primo cittadino sosteneva di voler fare – non si può governare a colpi di maggioranza o atteggiandosi da bulli. Santa Croce merita rispetto in tutte le sue componenti, civiche e politiche. La decisione di abbandonare l’aula, oggi, ci ferisce e ci mortifica. Ma è l’unico modo, di fronte all’opinione pubblica, per denunciare un vulnus democratico grave e reiterato. Privare il 75% dei cittadini santacrocesi di voci critiche e posizioni alternative a quelle della maggioranza, è insopportabile e anche un po’ fascista”.

Dimartino replica in aula: “Sì a confronto, ma rispetto dei ruoli”

“Abbiamo mostrato segnali d’apertura. Ma questa apertura – ha dichiarato il sindaco Peppe Dimartino, dopo l’abbandono dell’aula da parte della minoranza – può avvenire solo quando si ha ben chiaro il rispetto dei ruoli del confronto democratico. I consiglieri sanno che le occasioni di confronto e discussione sono legittime, ma avvengono e devono avvenire in conferenza dei capigruppo o in Consiglio, che è il luogo deputato allo scopo. Sottrarsi alla discussione e al confronto – aggiunge il primo cittadino – non è un segno di opposizione costruttiva. Questo va sottolineato. Per me è sacrosanto il diritto e il dovere di avanzare critiche e proposte, ma non può mancare il rispetto dei ruoli”. Tra l’altro, ha aggiunto il primo cittadino, “questa sera avremmo proposto al Consiglio il regolamento del bilancio partecipato: è nostra intenzione inserire tutte le componenti consiliari nella commissione di valutazione. Personalmente sono basito e molto dispiaciuto da questo atteggiamento e ribadisco che restiamo disponibili al confronto costruttivo, ma nel rispetto dei ruoli”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Consiglio, il clima è più disteso: “Ma l’opposizione resta opposizione”

by Redazione 15 Marzo 2023 398 3 min di lettura

La seduta del Consiglio comunale di martedì sera ha fatto registrare votazioni unanimi e modifiche condivise. Come sottolinea anche il

Politica

Consiglio comunale: via libera al piano triennale delle opere pubbliche

by Redazione 14 Marzo 2023 428 4 min di lettura

Il Consiglio comunale di Santa Croce ha approvato all’unanimità il Programma triennale delle Opere pubbliche e l’elenco annuale 2023, accogliendo

Politica

La giunta adotta il nuovo schema di Bilancio. La palla passa al Consiglio

by Redazione 4 Marzo 2023 315 2 min di lettura

Potenziamento risorse umane, potenziamento servizi all’infanzia, sport e politiche giovanili, passaggio in cloud e digitalizzazione, ed ancora realizzazione città dello

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.