Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Ambiente e mobilità sostenibile: comuni interconnessi con il Pums

by Redazione 8 Ottobre 2022 897 3 min di lettura
 Ambiente e mobilità sostenibile: comuni interconnessi con il Pums

Sarà sottoposto a breve al vaglio dei Consigli comunali di Ragusa, Modica, Scicli, Santa Croce Camerina e Ispica il nuovo “Pums”, cioè il piano urbano della mobilità sostenibile intercomunale che il GAL Terra Barocca sta redigendo con l’obiettivo di favorire una maggiore interconnessione tra asset urbani ma in chiave sostenibile. Nuovi passi in avanti si sono avuti sulla redazione di questo strumento di programmazione urbanistica grazie ai due incontri di confronto sviluppati su iniziativa del gruppo di azione locale. Il primo, di natura istituzionale, si è svolto al Libero Consorzio tra Comuni mentre il secondo si è tenuto alla presenza di stakeholder e operatori del settore all’interno della sala conferenze dell’Assessorato Sviluppo Economico del Comune di Ragusa. In entrambi i momenti di approfondimento sono intervenuti i rappresentanti del GAL, a partire dal presidente facente funzioni Domenica Ficano che ha introdotto il primo momento mentre il componente del cda Giovanna Licitra, vicesindaco di Ragusa, ha introdotto il secondo momento assieme al direttore del GAL, Salvatore Occhipinti.

Tra gli intervenuti anche il sindaco del capoluogo, Cassì, il sindaco di Scicli, Marino e il suo assessore Pagano, l’assessore Barone di Ispica e il presidente del consesso, Ricca, l’assessore Gambino di Santa Croce Camerina e il presidente del consesso Agnello, il sovrintendente De Marco. Come ha spiegato l’ingegnere Claudio Nanni, della Sisplan, l’azienda che sta redigendo il Pums, si prevedono vari interventi strutturali anche grazie a risorse che il GAL ha già stanziato. Tra questi interventi c’è anche l’attivazione di più piste ciclabili lungo la fascia costiera e nei collegamenti verso i centri urbani, l’avvio del servizio express bus per collegare più città vicine tra loro, maggiore utilizzo della ferrovia, anche in vista dell’attivazione a Ragusa della metropolitana di superficie, ed ancora sharing mobility (auto, moto, bici, monopattini elettrici), servizi per i pendolari e car pooling, ovvero utilizzo condiviso di automobili (tra colleghi della stessa azienda). Acquisiti gli ulteriori suggerimenti e proposte di rappresentanti pubblici e privati, adesso si corre verso la fase finale con la redazione esecutiva del piano che verrà poi sottoposto all’approvazione dei cinque Consigli comunali di riferimento per il territorio del GAL Terra Barocca. Grazie al Pums si potrà superare lo scaglione dei 100 mila abitanti che consentirà di poter accedere ai bandi del Pnrr.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Il campo di Santa Croce dedicato allo storico capitano Angelo Mauro

by Redazione 1 Febbraio 2025 540 1 min di lettura

Il campo sportivo di Santa Croce cambia nome. Si intitolerà “Angelo Mauro, il capitano”, icona dello sport santacrocese. La decisione,

Politica

Da Insieme voto contrario al bilancio: “Modesto e senza ambizione”

by Redazione 31 Gennaio 2025 617 4 min di lettura

“Il Consiglio Comunale di Santa Croce si è chiuso con un bilancio modesto, senza ambizioni, senza investimenti strategici per il

Cronaca

Dichiarato lo stato di crisi per i danni del maltempo: S.Croce fra i 116 comuni

by Redazione 24 Gennaio 2025 558 3 min di lettura

Il governo Schifani ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per dodici mesi per 116 Comuni siciliani colpiti

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009