martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca

Controlli interforze, ecco i numeri: 300 persone controllate, 41 multe

by Redazione 27 Ottobre 2022 1374 2 min di lettura
 Controlli interforze, ecco i numeri: 300 persone controllate, 41 multe
Foto di repertorio
Videopiu600x300

“La complessa attività di controllo ha permesso alle pattuglie interforze impegnate di controllare più di 300 persone, 183 veicoli, elevare 41 contravvenzioni al codice della strada, sequestrare 2 veicoli e sottoporre altri 2 a fermo amministrativo, nonché di ritirare 4 documenti per veicoli privi di copertura assicurativa per la responsabilità civile”. E’ questo il risultato dei servizi straordinari predisposti in territorio di Santa Croce Camerina dal prefetto di Ragusa, dott. Giuseppe Ranieri, di concerto col sindaco Peppe Dimartino, nel corso del Comitato per l’Ordine pubblico e la Sicurezza che s’è tenuto il 13 ottobre scorso alla presenza del Questore Giusy Agnello e dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

La direzione ed il coordinamento delle operazioni – si legge sul sito radiortm.it – sono state affidate al Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, che ha pianificato la predisposizione dei posti di controllo nelle zone più sensibili ed a rischio dentro il perimetro comunale di Santa Croce Camerina. Il dispositivo messo a punto ha consentito di svolgere un sistema di controllo integrato ad ampio raggio con l’impiego di diverse pattuglie della Polizia di Stato, tra cui anche quelle della Specialità della Polizia Stradale di Ragusa, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Santa Croce Camerina, con la collaborazione di unità cinofile antidroga della Polizia di Stato messe a disposizione dal Servizio Reparti Speciali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per l’attività specifica di prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, nonché di unità cinofile messe a disposizione dalla Guardia di Finanza.

In relazione alle attività di specifica competenza, il Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica di Catania ha messo a disposizione della Questura Specialisti a bordo di camper attrezzato con moderne strumentazioni per effettuare il fotosegnalamento immediato di soggetti la cui identità non è certa e degli extracomunitari sprovvisti di valido titolo di soggiorno nel territorio nazionale, nonché di eventuali soggetti responsabili di reati.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 315 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Primo Piano

Un paese in festa per San Giuseppe, vero artefice di unità e coesione

by Redazione 20 Marzo 2023 1014 3 min di lettura

E’ stata la festa del ritorno alla normalità, della condivisione di un vissuto, dell’esaltazione della fede e della devozione. I

Cultura e Spettacolo

La Cena dell’Istituto Psaumide fra rito, tradizione e scambio culturale

by Salvatore Mandarà 16 Marzo 2023 1474 4 min di lettura

La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832, quando il Barone Guglielmo Vitale, dopo la sua morte, lasciò

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.