Home News Cultura e Spettacolo Il Natale prende vita: l’8 dicembre accensione dell’albero di Natale
Cultura e Spettacolo

Il Natale prende vita: l’8 dicembre accensione dell’albero di Natale

Condividi
Condividi

“Nonostante il periodo di crisi, abbiamo voluto illuminare le nostre strade, dal 8 dicembre al 6 gennaio come nella nostra tradizione, per dare alla città la tipica atmosfera natalizia e dare la possibilità ai cittadini di vivere le nostre strade ed il nostro centro, ritrovando i momenti di socialità venuti meno negli ultimi 3 anni a causa della pandemia”. Lo ha scritto sui social il sindaco di Santa Croce, che contestualmente ha illustrato la locandina dei prossimi eventi natalizi. La maggior parte delle iniziative si terrà a Santa Croce: start l’8 dicembre con l’accensione dell’Albero di Natale, che è stato collocato in queste ore al centro della piazza, e con un concerto itinerante del Risveglio Bandistico Kamarinense, poi una serie d’iniziative concordate coi commercianti. Non mancherà la rituale novena, che in questa edizione scandirà anche le ore della vigilia (il pomeriggio del 24). In piazza Concordia, a Punta Secca, l’esposizione del presepe di Giuseppe Flaccavento.

“Un ringraziamento va ai commercianti che hanno contribuito alla realizzazione del programma, in special modo con due domeniche dedicate alle degustazioni di prodotti tipici, gonfiabili e animazione per bambini, artisti di strada e musica. Voglio ringraziare l’Assessore Gambino – ha scritto il sindaco – e tutti gli altri componenti della giunta per il lavoro svolto fin qui e sottolineare, con grande piacere, la collaborazione instaurata con le associazioni presenti nel territorio ed i commercianti che collaborano in maniera determinante sposando le nostre iniziative”

Le iniziative di questo Natale costeranno alle casse del Comune poco più di 5 mila euro. Circa la metà dell’impegno di spesa sosterrà la filodiffusione e l’utilizzo di un proiettore (a cura dell’associazione Evon). La festa della Befana, in programma il pomeriggio dell’Epifania in piazza Vittorio Emanuele II, costerà 600 euro. Ecco il quadro economico completo, allegato alla delibera di giunta del 2 dicembre.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...