Home News Cronaca Nelle serre in provincia di Ragusa non esistono diritti. L’inchiesta del Post
Cronaca

Nelle serre in provincia di Ragusa non esistono diritti. L’inchiesta del Post

Condividi
@Il Post
Condividi

Mohamed trascorre le sue giornate tra le serre dove lavora e la baracca dove vive. Ogni giorno per almeno otto ore raccoglie verdura a Marina di Acate, in provincia di Ragusa, nella parte più a sud della Sicilia. Inizia alle 7 del mattino e finisce alle 16, se tutto va bene. Guadagna pochissimo: 35 euro al giorno. È un lavoro duro e alla lunga logorante. Si sta per ore chinati, accovacciati, si sollevano e si trasportano casse di legno pesanti, colme di verdura, e d’estate fa caldissimo. Continua su ilpost.it

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Operazione dei Carabinieri a Santa Croce: misure cautelari per estorsione, spaccio e risse

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il...