Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Il 6 gennaio “Befana dei libri” nella sede del collettivo Più Santa Croce

by Redazione 2 Gennaio 2023 1691 2 min di lettura
 Il 6 gennaio “Befana dei libri” nella sede del collettivo Più Santa Croce

A poco più un mese dall’inaugurazione della nuova sede, il Collettivo Civico Più Santa Croce organizza la “Befana dei libri”. Il 6 gennaio presso via Rinzivillo 12 (a pochi metri da Piazza Vittorio Emanuele II) dalle 16 alle 19 sarà possibile rifornirsi gratuitamente di libri usati. L’idea di utilizzare la sede per venti culturali è una delle mission del Collettivo che, in questa occasione ha il supporto di “Libri e letture Vagabonde Sicilia” che, da anni, si occupa di distribuzione gratuita di libri usati. I libri provengono da donazioni private e dal Centro del Riuso di Ragusa. Libri e Letture Vagabonde li rimette in circolazione per promuovere la lettura nella zona iblea.

Una ricerca dice che “la Sicilia legge meno del resto d’Italia. Quattro milioni di siciliani non hanno aperto un libro nel 2021, se non per motivi di studio o professionali. In termini assoluti, la platea di lettori è costituita da poco più di un milione di abitanti, un record negativo aggravato dal numero di “lettori deboli”: un lettore su due non ha letto più di un libro ogni quattro mesi, mentre i grandi lettori che sul comodino hanno un libro diverso ogni mese sono meno di uno su dieci. “Santa Croce Camerina ovviamente non fa eccezione” affermano i componenti del Collettivo che sperano di rendere periodico questo primo appuntamento con la distribuzione gratuita dei libri. “Ci piacerebbe se diventasse una sana abitudine, un’opportunità per diffondere cultura e consapevolezza”.

Appuntamento a venerdì 6 gennaio alle 16.00 in via Rinzivillo 12, dopo una presentazione del progetto di “Libri e Letture Vagabonde Sicilia” si potrà scegliere senza limite fra un vasto assortimento di libri: romanzi, saggi, thriller, fumetti, storici, spirituali, di cucina e per bambini e bambine.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009