giovedì 2 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

Dubbi sulla proroga a Mediale. “I cittadini risparmieranno davvero?”

by Redazione 16 Gennaio 2023 522 3 min di lettura
 Dubbi sulla proroga a Mediale. “I cittadini risparmieranno davvero?”
Videopiu600x300

“Sul costo del servizio idrico è necessaria una comunicazione trasparente e tempestiva. I cittadini, nelle more del passaggio da Mediale a Iblea Acque, hanno il diritto di sapere quanto pagheranno nei primi tre mesi del 2023”. Così, in una nota, i quattro consiglieri di ‘Insieme per Santa Croce’. “Abbiamo appreso di recente del passaggio dei dodici lavoratori da Mediale alla nuova società in house providing che gestirà il servizio dal prossimo 1° aprile: di questo ci felicitiamo – scrivono Gaetano Riva, Alessio Mandarà, Eva Fidone e Piero Mandarà -. Ma l’Amministrazione non può continuare a tacere su alcuni aspetti rilevanti di questa vicenda, che da gruppo d’opposizione abbiamo sollecitato più volte: uno di questi è il prezzo della prossima bolletta idrica”.

“Il sindaco – riprendono i consiglieri di minoranza – ha comunicato la riduzione delle tariffe del 30%, come previsto dalla deliberazione n.5 del 14-09-2022 da parte dell’Ati provinciale. Ma di questa delibera non c’è traccia: il primo cittadino dovrebbe spiegare ai santacrocesi su quale tariffa di partenza è applicata la “scontistica” e, poi, renderla pubblica. Inoltre, lo scorso 31 dicembre è scaduto il contratto con Mediale, che prevedeva il recupero annuale dei costi di ammortamento a carico dell’utenza: si tratta di 1,2 milioni per la realizzazione della rete idrica e fognaria sulla fascia costiera e 776 mila euro per la gestione e manutenzione del servizio. Venuti meno questi costi, ci sarà un effettivo risparmio per i cittadini in questo trimestre di transizione? A quanto ammonta?”.

“La vicenda – continuano i consiglieri – non va liquidata con leggerezza. Per altro, visti i primi ritardi nel passaggio di consegne, vorremmo essere al corrente delle garanzie offerte da Iblea Acque: si tratta di una società nuova, che ci risulta attualmente priva di sede, uffici, dirigenti e mezzi. Il ritorno dell’acqua pubblica è un’ottima notizia per la comunità, ma va collocata all’interno di una cornice seria e trasparente che la comunicazione degli enti preposti – fin qui lacunosa – non agevola”.

“Alla fine della seduta del Consiglio comunale del 28 novembre, coi voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza, è stato approvato un ordine del giorno che impegnava il sindaco e l’Amministrazione, “fino alla definizione delle procedure di espletamento e di affidamento della gestione e distribuzione del servizio idrico integrato, a comunicare e documentare tempestivamente, attraverso successive sedute pubbliche di Consigli comunali l’iter, le modalità, i fatti e gli atti che saranno portati avanti dall’ATI, dall’Iblea Acque S.P.A. e dall’Amministrazione comunale relativamente alla ridefinizione della nuova procedura dell’acqua pubblica”. Ad oggi, però, al netto di un paio di comunicati stampa e qualche video sui social, nessuna comunicazione è avvenuta nelle sedi istituzionali. Non vorremmo che qualcuno avesse già dimenticato gli impegni assunti con la città”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Dopo ore d’attesa salta la raccolta dell’umido. E parte lo scaricabarile

by Redazione 26 Gennaio 2023 663 3 min di lettura

Prima o poi passa. Ma alla fine la munnizza è rimasta là. I mastelli dell’umido, senza alcun preavviso da parte

Politica

Discarica abusiva in c.da Petraro: “Colpevole anche il sindaco di Ragusa”

by Redazione 24 Gennaio 2023 423 3 min di lettura

“Il sindaco Cassì? Un politico di professione. Mente sapendo di mentire”. Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali di

Politica

“Sulle dune di Casuzze chalet e passerella in legno”. Protesta sui social

by Redazione 19 Gennaio 2023 490 3 min di lettura

Il progetto per la realizzazione di uno chalet con area attrezzata per cani, sulla spiaggia di Casuzze, ha rinfocolato la

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.