Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Dopo ore d’attesa salta la raccolta dell’umido. E parte lo scaricabarile

by Redazione 26 Gennaio 2023 1263 3 min di lettura
 Dopo ore d’attesa salta la raccolta dell’umido. E parte lo scaricabarile

Prima o poi passa. Ma alla fine la munnizza è rimasta là. I mastelli dell’umido, senza alcun preavviso da parte dell’Amministrazione comunale, non sono stati svuotati. La ditta incaricata della raccolta porta a porta, ha prelevato solo il contenuto dei mastelli grigi (frazione indifferenziata), lasciando quelli marroni colmi e in bella mostra sull’uscio delle abitazioni. Anche l’Amministrazione comunale è caduta dal pero. Alle 13.10 una prima nota sulla pagina Facebook del Comune annunciava che il ritiro della frazione organica era in ritardo “a causa di problemi logistici” e che la cittadinanza era invitata “a non ritirare il mastello”.

Ma anche questa s’è rivelata una falsa speranza, finchè alle 17.35, con un nuovo post, giungeva l’amaro epilogo. “A causa dei gravi disservizi riscontrati nella giornata di oggi nel servizio di raccolta della frazione organica, non dipendenti dall’Amministrazione Comunale – specificava la nota del sindaco Dimartino – si comunica che, a differenza di quanto annunciato in giornata, il servizio oggi non verrà svolto. Il servizio in oggetto sarà espletato regolarmente nella giornata di sabato 28/01. L’Amministrazione Comunale, in sinergia con gli uffici, accerterà le cause del disservizio e adotterà gli opportuni provvedimenti. Ci scusiamo con la cittadinanza per il disagio”.

“Non posso che manifestare il totale disappunto sull’operato dell’Amministrazione comunale, del sindaco e dell’assessore all’Ambiente – scrive in una nota Piero Mandarà, consigliere comunale di ‘Insieme per Santa Croce’ – Le difficoltà possono sopraggiungere, ma i possibili disagi vanno comunicati prima, non dopo che si verificano. Questo modo di procedere è intollerabile. Siamo di fronte a un vero e proprio disservizio nei confronti dei santacrocesi che pagano la tassa sui rifiuti e che, in seguito a una delibera imposta a colpi di maggioranza, la scorsa estate, hanno dovuto sorbirsi un aumento in bolletta del 10%. L’Amministrazione, per giustificarsi, aveva utilizzato l’alibi della chiusura temporanea di Cava dei Modicani. Da ottobre la discarica ha ripreso la propria attività, ma l’aumento della Tari non è mai stato revocato. Non possono essere i cittadini a pagare le inefficienze dell’Amministrazione”.

“Chiedo al sindaco di informare il Consiglio comunale sull’accaduto e relazionare sulle possibili soluzioni da attuare per far sì che questa situazione non si ripresenti; ma soprattutto per impedire che la prossima stagione estiva si trasformi in una perenne emergenza rifiuti. Ai cittadini, che hanno preso atto del disservizio a cose fatte, andrebbero spiegati i “motivi logistici” che l’hanno generato e, soprattutto, il perché non siano stati informati per tempo”.

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

I conti (non del tutto chiariti) tra il Comune e il gestore idrico Iblea Acque

by Redazione 6 Giugno 2025 355 2 min di lettura

A Santa Croce continua a tenere banco la vicenda Iblea Acque. Dopo l’interrogazione presentata dai consiglieri di opposizione del gruppo

Attualità

Scuola, fine dei doppi turni. A lezione nelle aule studio temporanee

by Redazione 7 Febbraio 2025 428 2 min di lettura

Finiscono i doppi turni a scuola. Grazie all’impiego delle aule studio, strutture che saranno fruibili da lunedì e che sono

Attualità

Chiede soldi a nome del sindaco, ma non è lui. La truffa su Whatsapp

by Redazione 25 Gennaio 2025 493 2 min di lettura

Le truffe che, oggigiorno, corrono su whatsapp e che non risparmiano anche personaggi pubblici a cui viene rubata l’identità per

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009