Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Turismo, Enjoy Barocco si svela: presentato il nuovo portale del Gal

by Redazione 16 Febbraio 2023 863 3 min di lettura
 Turismo, Enjoy Barocco si svela: presentato il nuovo portale del Gal

Online il portale della destinazione turistica “Enjoy Barocco” raggiungibile all’indirizzo www.enjoybarocco.com. Il GAL Terra Barocca l’ha presentato oggi con l’obiettivo di offrire un’affascinante narrazione, anche multimediale, con foto, video e testi, riguardanti i territori dei Comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, che sono i cinque Comuni ricadenti sotto il gruppo di azione locale. Il portale promuove la destinazione turistica anche trasversalmente, puntando su cinque attrattori principali come cultura, eventi, enogastronomia, natura e mare/spiagge. All’interno del sito web, realizzato dalla società Pi4, vincitrice di un bando complessivo che prevede anche azioni di promozione sui social, trovano spazio anche articoli blog, il calendario degli eventi principali, le strutture turistiche aderenti al partenariato Dmo Enjoy Barocco. Via via sarà implementato da nuove informazioni relative alla destinazione.

Durante la conferenza stampa, Clorinda Arezzo, assessore alla Cultura del Comune di Ragusa, Giuseppe Barone, vicesindaco di Ispica, Luca Agnello, presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Peppe Puglisi, assessore alla promozione territoriale del Comune di Scicli, Giovanni Gurrieri, componente del consiglio di amministrazione del GAL Terra Barocca, Salvatore Occhipinti, direttore del GAL Terra Barocca, e il professor Marco Platania, docente dell’Università di Catania, hanno tutti espresso la loro soddisfazione per il lavoro svolto, evidenziando gli obiettivi comuni che permettono di puntare sulla valorizzazione di un’unica destinazione turistica, abbattendo i municipalismi e lavorando insieme e in modo unito per il territorio. Inoltre la conferenza stampa è stata l’occasione per fare un bilancio della presentazione in anteprima alla Bit di Milano del video “48 ore in Terra Barocca”, realizzato da Lonely Planet, la più importante ed autorevole guida turistica al mondo e che da questo venerdì 17 febbraio sarà disponibile sui canali social trasformandosi in una straordinaria azione di promozione nazionale.

Domenica Ficano, presidente facente funzioni del GAL Terra Barocca, a nome di tutti i soci pubblici (i 5 Comuni) e privati del GAL Terra Barocca, dichiara: “Siamo molto soddisfatti dei risultati fin qui ottenuti e del crescente interesse verso la Terra Barocca. Con il portale “Enjoy Barocco” e le azioni di promozione che verranno messe in atto, siamo sicuri di poter offrire ai visitatori un’esperienza turistica unica e indimenticabile”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 112 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009