mercoledì 29 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

La visita del presidente Schifani alle imprese colpite dal maltempo

by Redazione 20 Febbraio 2023 365 3 min di lettura
 La visita del presidente Schifani alle imprese colpite dal maltempo
Videopiu600x300

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un sopralluogo nelle aree del Ragusano maggiormente danneggiate dal maltempo delle scorse settimane. Il governatore, accompagnato dal deputato regionale Giorgio Assenza e dai sindaci del comprensorio, ha incontrato una rappresentanza di imprenditori agricoli, in contrada Dirillo Macconi, ricadente nel territorio di Acate.

«Non vi lasceremo soli – ha detto Schifani agli agricoltori – abbiamo già proclamato lo stato di crisi regionale, ci sono somme da utilizzare per gli interventi di somma urgenza, mentre ad altri fondi statali si potrà attingere una volta riconosciuto lo stato di emergenza nazionale che il mio governo ha deliberato di richiedere a Roma. Verificheremo con l’Irfis – ha aggiunto il presidente della Regione – la possibilità di erogare alle aziende colpite finanziamenti agevolati per affrontare i danni subiti da serre e colture. Il dipartimento all’Agricoltura, su indicazione dell’assessore Sammartino, ha già avviato le procedure per la quantificazione dei danni».

Gli imprenditori hanno mostrato al presidente della Regione i danni alle serre di pomodori e al letto del fiume Dirillo, esondato dopo l’apertura delle paratoie della diga Ragoleto, disposta a causa dell’eccessivo riempimento. «E’ necessario fare di più nella gestione di dighe e fiumi. Ad Autorità di Bacino, Protezione civile e Dipartimento regionale tecnico, tramite il Genio Civile, darò disposizioni per avviare urgentemente una mappatura dei corsi d’acqua e delle dighe dell’Isola e per dare seguito immediato ai progetti già predisposti per la manutenzione e la pulizia dei fiumi».

Schifani si è poi recato al Museo di Camarina, all’interno del Parco archeologico regionale di Kamarina, ricevuto dal direttore Domenico Buzzone, per verificare il cedimento di un costone e i danni a un ponte sulla strada litoranea di collegamento con Scoglitti, a cavallo tra i Comuni di Ragusa e di Vittoria, che ne ha interdetto il traffico stradale. In mattinata il governatore aveva partecipato a un tavolo con la Sac e il Comune di Comiso, per definire l’espansione in ottica commerciale dell’aeroporto di Comiso; e aveva inaugurato il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale di Vittoria.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Pnrr: 12 milioni per l’adeguamento sismisco delle scuole di S.Croce

by Redazione 18 Febbraio 2023 330 3 min di lettura

Sono 44 le opere di edilizia scolastica selezionate da realizzare in Sicilia entro il 2025 con i fondi del Pnrr

Primo Piano

Maltempo, Schifani in visita a Comiso: “Dichiareremo lo stato di crisi”

by Redazione 12 Febbraio 2023 334 3 min di lettura

«La nostra presenza qui è un modo per dimostrare la vicinanza mia personale e del governo regionale a questi territori

Cronaca

Il crollo di P.Braccetto e i danni alle colture. Due giorni drammatici

by Redazione 11 Febbraio 2023 692 3 min di lettura

Un fiume di detriti e persino qualche elettrodomestico (foto da Facebook) sulla spiaggia. Punta Braccetto stamattina s’è svegliata così. Rancida

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.