Home News Attualità Le spiagge di Santa Croce confermano la bandiera verde per il 2023
Attualità

Le spiagge di Santa Croce confermano la bandiera verde per il 2023

Condividi
Condividi

In Italia, da Nord a Sud, e all’estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una “guida” per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri. L’elenco aggiornato è stato svelato a Roccella Jonica (Reggio Calabria) dall’ideatore dell’iniziativa Italo Farnetani, professore universitario di Pediatria e presidente dell’International Workshop of Green flags.

Sono 2.903 i camici bianchi dei bimbi coinvolti nel progetto, medici italiani e stranieri che hanno candidato le mete marine ideali per le famiglie, le hanno studiate e accuratamente selezionate. Il risultato è una lista di 146 spiagge italiane insignite della bandiera verde, a cui si aggiungono 5 località situate nell’Unione Europea e 3 in Africa. Per il 2023 una singola new entry, rispetto alla rosa dell’edizione 2022 interamente confermata: è il comune di Montepaone (Catanzaro) che ha ottenuto il vessillo e porta il totale della regione a quota 20, confermandola sul gradino più alto del podio dei territori con più spiagge adatte ai baby-bagnanti.

Farnetani ha annunciato che si terrà a Roccella Jonica l’8 luglio, nella sala comunale del Castello Carafa, in collaborazione con l’amministrazione cittadina, il sesto International Workshop of Green flags, nono convegno nazionale sulle Bandiere Verdi, e la cerimonia di consegna dei vessilli ai sindaci e agli ambasciatori insigniti. “Il consiglio che do ai genitori, in base alla nuova mappa disegnata dalle bandiere verdi 2023, è di viaggiare – afferma Farnetani – per la vacanza al mare e raggiungere, insieme ai figli, mete anche lontane come fanno molte famiglie straniere. Il viaggio per i bambini è utile anche per l’apprendimento e lo sviluppo psicologico, perché vedendo ambienti nuovi, una diversa vita quotidiana, hanno un sicuro vantaggio anche per la capacità di ragionamento e apprendimento. I genitori conoscendo in anticipo le località adatte ai bambini sanno dove possono trovare i servizi adatti ai figli, e dove poter viaggiare ancora più in sicurezza”.

Ecco l’elenco completo delle bandiere verdi 2023

(in ordine alfabetico e con l’anno di conferimento)

In Sicilia

Balestrate (Palermo) 2016; Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani) 2010; Catania – Playa 2016; Cefalù (Palermo) 2008; Giardini Naxos (Messina) 2016; Ispica — Santa Maria del Focallo (Ragusa) 2012; Lipari – Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina) 2012; Marsala – Signorino (Trapani) 2015; Mazara del Vallo – Tonnarella (Trapani) 2021; Menfi – Porto Palo di Menfi (Agrigento) 2010; Noto – Vendicari (Siracusa) 2010; Palermo – Mondello 2016; Pozzallo – Pietre Nere – Raganzino (Ragusa) 2015; Ragusa – Marina di Ragusa 2009; Santa Croce Camerina – Casuzze – Punta secca – Caucana (Ragusa) 2010; San Vito Lo Capo (Trapani) 2009; Scicli – Sampieri (Ragusa) 2021; Vittoria – Scoglitti (Ragusa) 2010.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...