Home News Politica Troppe cause perse per le buche: investiti 10 mila euro per eliminarle
Politica

Troppe cause perse per le buche: investiti 10 mila euro per eliminarle

Condividi
Condividi

Un affidamento diretto da diecimila euro per garantire “l’integrità delle strade comunali” e “salvaguardare l’Ente da procedimenti legali dovuti al precario stato d’uso e manutenzione delle strade in argomento”. L’operazione “Zero buche” – è così che l’Amministrazione comunale l’aveva ribattezzata sui social qualche mese fa – necessita di un aggiornamento. Per questo il dirigente del terzo dipartimento ha determinato l’affidamento del servizio di riparazione all’impresa “Newedil” di Comiso, ritenendo congrua l’offerta ricevuta. Essa prevede due tipi d’intervento a costo variabile: il primo, più semplice, prevede la pulizia della buca, l’emulsione bituminosa, la fornitura d’asfalto e il passaggio della piastra vibrante compattatrice (per 20 euro al metro quadrato); l’altro, più complesso, termina con la posa in opera con finitrice di asfalto (33 euro). L’investimento è a carico del bilancio comunale.

Nell’atto amministrativo pubblicato sull’Albo pretorio, si spiega che “la situazione del manto sttradale dissestato, oltre a provocare seri pericoli alla incolumità dei automobilisti, ciclomotori e pedoni, è causa di molteplici cause che solitamente vedono il Comune soccombere con conseguente risarcimento ai danni del richiedente” e che “tali interventi avvengono in regime d’urgenza perché trattasi di segnalazioni non preventivabili che possono causare grave pregiudizio per la sicurezza”.

Mentre la ditta è pronta a mettersi al lavoro, arriva una buona notizia dal Ministero degli interni, che a seguito della Legge di Bilancio 2021 aveva messo in previsione un corposo finanziamento ai Comuni per garantire interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano. Il Comune di Santa Croce, per l’anno 2023, potrà contare su un contributo di 30 mila euro. L’anno scorso valeva il doppio. Con una determinazione del 7 giugno scorso, gli uffici hanno accertato la nuova entrata nelle casse comunali. Anche quei soldi, pertanto, potranno essere utilizzati all’uopo. Non arriveremo mai a “zero buche”: ma più del claim, conta la sostanza.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...