Home News Attualità Mille chilometri per la vita: tre donatori Avis fanno tappa a S.Croce
Attualità

Mille chilometri per la vita: tre donatori Avis fanno tappa a S.Croce

Condividi
Condividi

Mille… sì, “1.000 chilometri per la vita” è il progetto dell’Avis Caltanissetta del presidente Gaetano Giambusso e del suo consiglio direttivo che ha coinvolto decine di Avis siciliane, attraverso quello che può essere il miglior veicolo di comunicazione per sensibilizzare i siciliani al dono del sangue e del plasma. Tre donatori di sangue, Antonio Carta, Saverio Raffa e Giuseppe Brunco, non nuovi a queste imprese, hanno pensato bene di percorrere i quasi 1200 chilometri con a fianco due volontari della Croce Rossa Italiana, con partenza da Caltanissetta e con tappe a Santa Croce Camerina, Catania, Patti nel messinese, Carini, Sciacca per poi ritornare nel capoluogo Nisseno.

Il primo arrivo alle ore 16.00 di lunedi 12 giugno a Santa Croce Camerina, affiancati dal gruppo ciclistico camarinense, ha dato il giusto riconoscimento al sacrificio e alla passione di Antonio, Saverio e Giuseppe. Il sindaco Giuseppe Dimartino, il presidente della locale Avis Salvatore Mandarà, assieme a consiglieri comunali, associativi e con il saluto del presidente dell’Avis provinciale di Ragusa dott. Salvatore Poidomani, hanno reso tutto a misura di sport, altruismo e solidarietà sociale.

“Importante iniziativa, sostenuta da Avis Sicilia, in un particolare momento dove si fa già sentire la carenza del sangue in Sicilia – dice il presidente regionale Salvatore Calafiore – ogni azione di promozione, sensibilizzazione e comunicazione ad dono del sangue e del plasma, significa essere ancor più vicini ai malati ed ai bisognosi di cure”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...