Home News Politica Dal primo luglio ecco le “strisce blu”: affidato il servizio per 25 mila euro
Politica

Dal primo luglio ecco le “strisce blu”: affidato il servizio per 25 mila euro

Condividi
Punta Secca
Condividi

Dal primo luglio a Punta Secca e Caucana si parte con le “zone blu”. Il responsabile del III Dipartimento, su input dell’Amministrazione comunale, infatti, ha proceduto con l’affidamento diretto del servizio di “realizzazione, gestione e controllo dei parcheggi a pagamento” che riguarda 290 stalli complessivi (di cui 220 a Punta Secca e 70 a Caucana). La precedente gara per l’aggiudicazione dell’appalto, che prevedeva altri capitolati (come la dislocazione delle postazioni di salvataggio sulle spiagge libere e l’introduzione delle docce a pagamento), era andato deserta per mancanza di offerte, così si è snellito l’iter.

L’importo del canone per la realizzazione del servizio è stato fissato a 25 mila euro, che la ditta aggiudicataria di Comiso verserà all’ente. Nei prossimi giorni si procederà alla installazione della segnaletica verticale e alla realizzazione di quelle orizzontale; la ditta inoltre, dovrà, a proprie spese, installare i parcometri nel rapporto di almeno uno ogni 35 stalli di sosta. Il pagamento potrà avvenire anche attraverso un’apposita app. Per il controllo della regolarità della sosta dovranno essere impiegati almeno cinque ausiliari.

Ci sono anche delle indicazioni riguardanti il vestiario: la divisa degli ausiliari dovrà essere sempre “tenuta perfettamente in ordine” e “l’addetto dovrà improntare la sua condotta in modo tale da rispettare l’utenza e ottenere, da questa, il dovuto rispetto per l’attività che è esercitata in nome e per conto dell’Amministrazione comunale”. Inoltre, la divisa dovrà impedire ogni confusione con la polizia municipale. Ognuno degli ausiliari dovrà portare un tesserino di riconoscimento dal quale risulti la sua qualifica di addetto. Ma veniamo al piatto forte: le tariffe.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Comunicazione istituzionale, Mandarà e Riva chiedono chiarezza: “Serve trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche”

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo consiliare “Insieme...

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...