Home News Attualità Dietrofront sui bagnini: non ci saranno. Sulle spiagge solo prevenzione
Attualità

Dietrofront sui bagnini: non ci saranno. Sulle spiagge solo prevenzione

Condividi
Il mare di Montalbano - Foto Comune di Santa Croce (via Facebook)
Condividi

Anche quest’estate le spiagge del litorale camarinense dovranno fare a meno del servizio di salvataggio. La gara per l’affidamento in concessione dei servizi di balneazione, che prevedeva anche la presenza dei bagnini, è andata deserta e l’Amministrazione, a differenza di altri servizi (come docce, passerelle e parcheggi a pagamento), ha deciso di non procedere con un affidamento diretto ad hoc. Piuttosto, come si evince da una delibera appena pubblicata all’Albo pretorio, ha istituito per il secondo anno di fila un servizio di prevenzione per le spiagge libere. Una sorta di assistenza ai bagnanti garantita dalla presenza di tre volontari, tre porta-salvagenti (nei luoghi maggiormente sensibili) e un cartellone informativo che indica i pericoli relativi alla spiaggia di Montalbano. Ad occuparsi di tutto, per 8.400 euro, sarà l’associazione di promozione sociale Poseidon di Vittoria. La durata del servizio è di 40 giorni consecutivi a decorrere da ieri, giovedì 20 luglio.

A cosa serviranno i volontari? Una risposta arriva dal sindaco Peppe Dimartino: “Avranno il compito di informare i bagnanti sui possibili pericoli, anche in base alle condizioni del mare che giornalmente si verificheranno, e sulle norme da rispettare in spiaggia. Vogliamo spiagge sicure dove famiglie, bambini e anziani possano trascorrere il periodo estivo in tutta sicurezza. Ma l’appello, in questo senso, è quello di non sottovalutare mai il mare, specie nei giorni di vento e corrente. Anche i nuotatori più esperti, in determinate condizioni, possono avere infatti grossissime difficoltà”. Nel tratto di mare antistante la spiaggia di Montalbano, nel frattempo, sono state posizionate delle cime galleggianti con boe visibili per delimitare lo specchio d’acqua che da sempre è considerato una zona di pericolo.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...