Home News Politica Le briciole della Regione per l’area industriale di Santa Croce: 1.600 euro
Politica

Le briciole della Regione per l’area industriale di Santa Croce: 1.600 euro

Condividi
Foto di Gianni Giacchi
Condividi

I 46 Comuni siciliani, in cui ricadono aree industriali, riceveranno dall’assessorato regionale delle Autonomie Locali due milioni di euro da utilizzare per interventi di qualificazione. Le somme, che rientrano tra le assegnazioni destinate agli enti locali dal bilancio della Regione per il 2023, sono state ripartite ai Comuni in relazione all’estensione territoriale di ciascuna area industriale, sulla base ai dati forniti dall’Irsap, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive. «Un provvedimento tangibile – precisa l’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina – attraverso cui la Regione interviene al fianco delle amministrazioni locali per sostenerle nella qualificazione delle aree industriali. Una boccata di ossigeno che consente ai Comuni di effettuare interventi di bonifica territoriale in aree produttive, sopperendo alla sempre maggiore carenza di risorse economiche».

Soddisfatto il M5S, che nel corso dell’ultima legge di stabilità è riuscito a far passare l’emendamento che regala ai Comuni questa piccola boccata d’ossigeno. “Non si tratta – dice il deputato M5S Luigi Sunseri – di grandissime somme, ma è certamente un piccolo e doverosissimo passo avanti e un atto di giustizia verso i Comuni. È anche il primo passo avanti verso il riconoscimento della sentenza n. 73 dello scorso 17 aprile della Corte Costituzionale che ha statuito che la Regione, una volta trasferite le aree, dovesse corrispondere le necessarie risorse per gestirle. Senza il nostro emendamento, per l’ennesima volta, i Comuni non avrebbero visto un euro. Ci auguriamo che in futuro il presidente Schifani e l’assessore alle Attività produttive Tamajo operino in maniera diversa, facendo sì che la gestione di queste arre non pesi sui già disastrati bilanci comunali”.

Di seguito la ripartizione delle somme ai Comuni elencati per provincia
AGRIGENTO: Agrigento (€ 4.896,25), Aragona (€ 15.611,68), Casteltermini (€ 33.241,30), Favara (€ 4.677,25), Ravanusa (€ 26.405,32);
CALTANISSETTA: Caltanissetta (€ 45.771,32), Gela (€ 195.975,07), Riesi (€ 1.658,15), Serradifalco (€ 18.177,13);
CATANIA: Belpasso (€ 50.432,92), Caltagirone (€ 57.644,33), Catania ( €282.042,66), Grammichele (€22.275,58), Mazzarrone (€ 11.122,15), Paternò (€ 25.091,32), Scordia (€ 10.668,50);
ENNA: Assoro (€ 21.728,08), Enna (€ 34.086,02);
MESSINA: Barcellona Pozzo di Gotto (€ 9.995,85), Messina (€ 6.210,26), Milazzo (€ 36.401,18), Monforte San Giorgio (€ 9.745,57), Pace del Mela (€ 29.721,63), Patti (€ 5.459,39), San Filippo del Mela (€ 31.583,15),  San Pier Niceto (€ 11.747,87), San Piero Patti (€ 4.114,10), Sant’Agata di Militello (€19.334,70), Torregrotta (€ 5.083,96), Valdina (€ 7.571,20), Venetico (€ 8.337,70), Villafranca Tirrena (€ 4.051,53);
PALERMO: Carini (€ 50.964,78), Lercara Friddi (€ 1.798,94), Palermo (€ 14.047,38), Termini Imerese (€ 73.412,43);
RAGUSA: Modica (€ 78.903,12), Pozzallo (€ 9.808,14), Ragusa (€ 104.557,58), Santa Croce Camerina (€ 1.626,87);
SIRACUSA: Augusta (€ 181.661,75), Lentini (€ 6.382,33), Melilli (€ 146.918,73), Priolo Gargallo (€ 242.450,31), Siracusa (€ 13.906,60);
TRAPANI: (€ 22.697,92)
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Inaugurata la sede di Territorio a Santa Croce Camerina

In una cornice di entusiasmo partecipativo e con una atmosfera di buona...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...

Comunicazione istituzionale, Mandarà e Riva chiedono chiarezza: “Serve trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche”

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo consiliare “Insieme...

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...