Home News Politica Agnello: “Il dibattito sta scadendo”. La Ciura: “Non soffochi la democrazia”
Politica

Agnello: “Il dibattito sta scadendo”. La Ciura: “Non soffochi la democrazia”

Condividi
Condividi

Cosa è morale e cosa ripugnante? Il presidente del Consiglio comunale Luca Agnello, con alcuni video, è tornato sui social per denunciare che “il dibattito politico a Santa Croce sta purtroppo degenerando in una regressione volgare che stenta a trovare una via di risoluzione. Termini come ‘immorale’, ‘ripugnante’, o addirittura accostamenti all’aspetto fisico, possono solo soddisfare le frustrazioni vendicative di qualcuno, ma non aiutano il confronto costruttivo, squalificano il valore di qualunque critica e allontanano le persone perbene e soprattutto i giovani dal dibattito politico, lasciando spazio solo ai pochi odiatori seriali del web”.

“Se da un lato – prosegue Agnello – è rinnovato l’invito all’Amministrazione, nel rispetto del programma elettorale, ad accogliere le proposte serie e concrete, quando arrivano, da qualunque cittadino o parte politica; dall’altro lato rinnovo l’appello a tutte le forze politiche a presentare sempre proposte migliorative per la risoluzione dei problemi di S.Croce, e se vogliono solo limitarsi al semplice dissenso, legittimo, a vigilare affinché il dissenso verso ciò che si fa non trascenda nell’odio verso ciò che si è. Nessuno può rilasciare patentini di moralità, competenza o verità assoluta”.

A replicare a tono al presidente Agnello è Manlio La Ciura, portavoce del movimento ‘Santa Croce Attiva’: “Io credo che la democrazia sia un elemento da salvaguardare. Ed è fatta anche di scontri duri. Durissimi. Non vedo questo scadimento. Semmai lo scadimento è fatto di politiche che non esistono, di Amministrazione assente e di opposizione a volte poco presente, sia in aula che nel paese. Dobbiamo farci promotori, come cittadini e rappresentanti di associazioni o partiti politici, di mettere in campo proposte e discussioni per arrivare a sintesi virtuose”. E ancora: “Per me è immorale chi si aumenta lo stipendio e le indennità, chi ha fatto una battaglia per calare quelle che già c’erano – quando stava all’opposizione – e una volta in maggioranza se le aumenta. Come è immorale non occuparsi dei servizi sociali o spendere tanti soldi, facendosi aiutare dai commercianti, per fare quattro spettacolini. Come è immorale consentire che il paese sia preda di bande di criminali. Una cosa drammatica – conclude La Ciura – è il soffocamento del dibattito, togliere la parola al capo dell’opposizione o ad altri sulla scorta di norme regolamentari che non possono soffocare la democrazia”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale...