Home News Attualità La lotta contro il tumore al seno: “Da Lilt Ragusa iniziative concrete”
Attualità

La lotta contro il tumore al seno: “Da Lilt Ragusa iniziative concrete”

Condividi
Condividi

Iniziative concrete sul territorio in occasione della Campagna nazionale “Nastro Rosa”, in particolare per promuovere la prevenzione, cura e riabilitazione delle donne colpite da tumore al seno. “La LILT Ragusa, invece della sensibilizzazione sul tema attraverso l’illuminazione di facciate e monumenti in rosa, ha preferito scendere in campo con iniziative più concrete”, ha spiegato la presidente Maria Teresa Fattori.

Si è partiti giorno 9 ottobre con la consegna di parrucche per le donne in trattamento chemioterapico presso il reparto di Oncologia dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo, iniziativa possibile grazie ai tanti donatori che hanno aderito alla campagna provinciale “Diamoci un taglio”, che ha provveduto alla raccolta presso i parrucchieri aderenti ed alla consegna delle ciocche in LILT, per poi continuare anche a Santa Croce Camerina. Le iniziative del 20 e 27 ottobre, presso l’Avis, con le visite senologiche gratuite curate dal dott. Marco Ambrogio, Direttore UOSD Chirurgia senologica ASP Ragusa, hanno avuto un grande riscontro soprattutto tra le giovani mamme, sensibilizzate dai volontari ed in particolare dalla presidente LILT Ragusa Maria Teresa Fattori. Molto partecipato è stato pure il momento informativo sul tumore al seno, intitolato “La Prevenzione salva la Vita”, che si è tenuto il 31 ottobre presso la Biblioteca comunale e organizzato dall’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...