Home News Attualità Violenza sulle donne: ciclo di visite e incontri al consultorio di Santa Croce
Attualità

Violenza sulle donne: ciclo di visite e incontri al consultorio di Santa Croce

Condividi
Condividi

Fondazione Onda, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la terza edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 22 al 28 novembre con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può offrire percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Gli oltre 200 ospedali con il Bollino Rosa (tra cui il “Giovanni Paolo II” di Ragusa e il “Maggiore-Baglieri” di Modica) che hanno al loro interno percorsi dedicati e i centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite, colloqui, info point, e distribuzione di materiale informativo.

Tra le numerose iniziative dell’ASP di Ragusa è previsto un focus sulla violenza della malattia oncologica, organizzato dal Consultorio Ragusa 2 per mercoledì 22 novembre alle 15.30. L’introduzione dei lavori è affidata alla responsabile del Consultorio, dottoressa Nunziata Pace, e alla presidente di Oncoiblea E.T.S., Monica Firrincieli. Durante il convegno interverrà la psicoterapeuta funzionale Lucia Nicastro. Modera l’incontro la psicologa Maria Antonella Pisana. Altre due conferenze sono in programma il 24 novembre, dalle 16 alle 19, presso l’Ordine dei Medici di Ragusa in via G.Nicastro (intitolata “L’amore non lascia lividi”), e presso il Consultorio Familiare di Santa Croce (“Non sei sola”), il 28 novembre dalle 15 alle 17.

Visite ginecologiche, visite psicologiche, consulenze specialistiche, esami dedicati (colposcopia, vulvoscopia, ecc.) e attività di screening si terranno presso gli ambulatori dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, all’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica e nei consultori di Santa Croce Camerina, Ispica e Pozzallo secondo il calendario pubblicato sul sito aziendale dell’ASP al seguente link: https://www.asp.rg.it/news/3042-open-week-violenza-sulla-donna-2023.html. Per molti dei servizi è richiesta la prenotazione. Rimarranno aperte, inoltre, le linee telefoniche per i colloqui psicologici e di supporto sanitario con i professionisti dell’Azienda (ginecologhe, ostetriche, psicologhe e assistenti sociali).

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...