Skip to content
venerdì 13 Giugno 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Controlli in cantieri e aziende agricole: raffiche di denunce in provincia

by Redazione 23 Dicembre 2023 877 2 min di lettura
 Controlli in cantieri e aziende agricole: raffiche di denunce in provincia

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa, in quotidiana sinergia con l’Arma territoriale, coadiuvati dagli Ispettori INL distaccati in Sicilia da questa estate presso il Dipartimento Generale del Lavoro siciliano, nei cantieri edili, aziende agricole, ristoranti e RSA della città e di tutta la provincia per verificare il rispetto delle normative giuslavoristiche e sull’applicazione delle leggi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A finire sotto la lente d’ingrandimento, solo nelle ultime settimane, sono state 6 imprese del territorio ibleo. A seguito di accurate verifiche e mirati accessi ispettivi presso quelle aziende, anche al fine di contrastare lo sfruttamento del lavoro che nasce dallo stato di bisogno proveniente da alcune fasce di cittadini più deboli, i Carabinieri specializzati nella tutela del lavoro hanno denunciato, alla competente procura, 9 tra committenti e imprenditori. Tra le principali violazioni sono state rilevate: mancata visita medica e formazione specifica; indebita percezione del RdC; truffa aggravata ai danni dell’I.N.P.S.

In sede di ispezione è stata accertata anche la presenza di 10 lavoratori in nero su un totale di 21, quasi il 50%. Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative per un totale di € 36.000. In 2 casi su 6 si è provveduto anche a comminare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, impedendo – così – alle ditte di continuare a lavorare in circostanze di massimo pericolo per la sicurezza dei propri operai. I controlli continueranno anche nelle prossime settimane con l’approssimarsi delle festività natalizie, al fine di garantire la massima osservanza delle norme a tutela del lavoro, di tutti gli imprenditori onesti, dei lavoratori e di tutte le loro famiglie.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Primo Piano Sport

P.zza V. Emanuele invasa dagli scoiattoli del minibasket (2ª Giornata) GUARDA IL VIDEO

by Redazione 12 Giugno 2025 176 1 min di lettura

Oltre 100 bambini della categoria “scoiattoli” hanno animato ieri pomeriggio piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, trasformata in

Attualità News

Nuovi dossi per migliorare la sicurezza stradale a Santa Croce Camerina

by Redazione 12 Giugno 2025 240 1 min di lettura

Il Comune di Santa Croce Camerina ha avviato l’installazione di nuovi dossi rallentatori in alcune aree del territorio, con l’obiettivo

News Sport

Memorial: l’AD Maiora RG vince il quadrangolare Under 15

by Redazione 11 Giugno 2025 276 1 min di lettura

Nella seconda giornata del memorial, dedicata agli Under 15, l’AD Maiora RG si è aggiudicata il quadrangolare superando in finale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009