Home News Politica Ok alla Finanziaria: 100 mila euro per due campetti di Santa Croce
Politica

Ok alla Finanziaria: 100 mila euro per due campetti di Santa Croce

Condividi
Condividi

Nelle pieghe della Legge Finanziaria approvata all’Ars un paio di giorni fa, trova spazio anche Santa Croce. Come riferito dal deputato regionale della Dc, Ignazio Abbate, sul Comune pioveranno 100 mila euro “per interventi di riqualificazione dell’impianto sportivo per soggetti con disabilità delle vie Tolstoj e C.da Rosalia”. Come aggiunge Abbate, “verranno riqualificati il campetto S.Rosalia che diventerà un moderno campo di calcio in sintetico e la struttura abbandonata di Via Tolstoj dove sorgerà un’area fitness”. L’impegno, come riferisce l’ex sindaco di Modica, è inserito tra gli emendamenti “per i quali ho lottato con tutte le forze affinchè premiassero un territorio, quello ibleo, troppo spesso dimenticato dalla politica. Essi sono frutto anche del gioco di squadra con le amministrazioni locali e con i vari esponenti politici locali con i quali abbiamo aperto un proficuo dialogo”. Il deputato comisano Assenza, senza addentrarsi nei dettagli, parla di “diversi milioni di euro (…) per diversi Comuni ed enti culturali della provincia”. “Un dato politico va sottolineato – dice il capogruppo all’Ars di Fratelli d’Italia -: l’attenzione mostrata dal Governo regionale per la provincia iblea che ha ricevuto vari finanziamenti destinati ai Comuni per interventi di riqualificazione urbana, di manutenzione straordinaria e d’investimento, per gli impianti sportivi e la promozione delle attività culturali, sociali e di formazione”.

“È un momento storico, oltre ventiquattro ore di maratona parlamentare ci consegnano la Finanziaria dei siciliani e per la prima volta dopo ventuno anni ininterrotti, scongiuriamo l’esercizio provvisorio per la Regione. Abbiamo messo in campo una Legge di stabilità che mette in sicurezza i conti, abbatte il precariato, garantisce i servizi ai siciliani e manda segnali importanti verso i Comuni, le imprese e l’occupazione. Abbiamo dato dimostrazione di come anche la Sicilia possa raggiungere i risultati che merita a testa alta, facendo bene i compiti a casa e rientrando in parametri virtuosi. Ci dotiamo oggi di una Legge di stabilità seria e solida, che offre certezze al tessuto socio-economico della nostra Isola grazie ai quattro pilastri: sostegno ai Comuni, lotta al precariato, incentivi per le nuove assunzioni, investimenti e servizi sul territorio. Un ringraziamento va a tutte le forze politiche dell’Assemblea regionale siciliana, al presidente Schifani per la fiducia e al presidente dell’Ars Galvagno, ai capigruppo, al presidente Daidone, alla Commissione Bilancio e agli uffici dell’assessorato all’Economia, ai dirigenti Tozzo e Cuffaro fino ai funzionari della Ragioneria per l’impegno profuso nelle ultime settimane, nell’interesse dei siciliani”. Lo afferma l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...