Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Successo o fallimento? La relazione annuale del sindaco divide il Consiglio

by Redazione 26 Luglio 2024 580 4 min di lettura
 Successo o fallimento? La relazione annuale del sindaco divide il Consiglio

Nel prossimo Consiglio comunale, già convocato per il 6 agosto, si adotterà la Variazione al Piano regolatore generale, congelata da anni. Nella seduta di oggi, invece è stato approvato un assestamento di bilancio, che prevede maggiori entrate grazie alla riscossione dell’IMU e di altri tributi, e ad alcuni trasferimenti da parte della Regione; mentre fra le voci in uscita, ormai un habitué, vanno segnalati 100 mila euro di extracosti per il conferimento dei rifiuti e 12.800 euro per il conferimento di incarichi professionali. Ad ogni modo, l’atto che andava esitato entro il 31 luglio, fa registrare disco verde.

Passa anche la variazione al Piano triennale dei Lavori pubblici, con l’inserimento, per l’anno 2024, di un progetto condiviso con il comune di Ragusa che prevede degli interventi legati alla mobilità sostenibile e all’arredo urbano nella frazione di Punta Braccetto: costerà 350 mila euro. Adottato anche il nuovo regolamento per la tutela dall’inquinamento acustico, illustrato in aula dall’assessore Davide Mandarà. Non sono mancate le divergenze, invece, sulla relazione annuale del sindaco riguardo all’attività amministrativa sostenuta nell’ultimo anno. Dimartino ha rimarcato il forte impegno sul piano delle opere pubbliche, sostenendo che Santa Croce è uno dei comuni ad aver maggiormente beneficiato delle risorse del Pnrr (per 16 milioni circa). Fra le opere in fase di progettazione esecutiva ha citato “la riqualificazione urbana di Piazza Faro a Punta Secca, il recupero dei campetti di c.da Santa Rosalia e via Tolstoy e il completamento di Viale della Libertà a Casuzze”. L’Amministrazione, inoltre, provvederà al completamento della pista ciclopedonale che collegherà Casuzze fino a P.Secca, allo scopo di alleggerire il traffico veicolare.

Dimartino, dopo aver precisato che l’Amministrazione “paradossalmente non ha alcun potere” sul fenomeno degli H24, che hanno contribuito ad aumentare il degrado del centro storico, ha parlato di passi avanti sul fronte della sicurezza, dove il Comune potenzierà il sistema di videosorveglianza anche tramite l’adozione del targa-system e il coinvolgimento di un istituto di vigilanza privata che provveda al monitoraggio del territorio. Tra le note di merito evidenziate dal primo cittadino anche l’inaugurazione di un canale Whatsapp del Comune e il potenziamento della differenziata.

Il gruppo Insieme, con una nota affidata al capogruppo Gaetano Riva, ha tirato le somme in maniera un po’ diversa: “Siamo di fronte ad una amministrazione mediocre, che vive della rendita del lavoro altrui, che strada facendo è stata costretta a modificare o rivedere punti qualificanti del programma elettorale perché rivelatisi assurdi e inadeguati e che cerca di nascondere i suoi limiti di visione e di pianificazione (…) C’è un motto che dice: “Non conta quello che uno ha fatto, conta piuttosto quel che è riuscito a far credere alla gente di aver fatto”. Questo motto è incarnato alla perfezione dal sindaco, che grazie alla sua martellante presenza sui social, è riuscito a sovrapporre alla realtà la sua percezione”.

L’ultimo punto ha riguardato la trattazione di una interrogazione sulla gestione dei parcheggi a pagamento e sulle procedure che hanno portato all’assegnazione del servizio a una ditta di Savoca, nel Messinese, con affidamento diretto (dopo che l’Avviso pubblico con l’invito a tredici soggetti economici è andato due volte deserto). Riguardo alla mancanza di parcheggi nella frazione di P.Secca, il sindaco ha spiegato di aver avviato delle interlucuzioni coi privati per valutare la locazione di eventuali aree da adibire alla sosta, ma il tentativo si è rivelato un buco nell’acqua. Inoltre, con un post sui social, aveva annunciato nel pomeriggio alcune “modifiche alla viabilità di Punta Secca per migliorarne la fruizione e aumentare la disponibilità di aree di sosta. Nello specifico sono stati istituiti in via temporanea – sino al 30 settembre – i sensi unici di marcia nelle vie Strauss, Toscanini e Paganini. Quindi il transito veicolare avverrà in senso orario con accesso dalla via Toscanini, dalla via Paganini e uscita da via Strauss. Inoltre in via Donnafugata è consentita la sosta dei veicoli sul lato sinistro: è stata apposta la segnaletica orizzontale di colore bianco. In questo modo si potranno avere ulteriori spazi di sosta gratuiti e una viabilità più fluida”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 102 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009