Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Un nuovo poliambulatorio per il territorio, ‘Hibiscus Medica’ si presenta

by Redazione 25 Novembre 2024 1116 5 min di lettura
 Un nuovo poliambulatorio per il territorio, ‘Hibiscus Medica’ si presenta

Sabato 23 novembre 2024 si è tenuta la Cerimonia della Benedizione della Prima Pietra del costruendo Centro Medico Polispecialistico ‘Hibiscus Medica’. Un Centro dove se arrivi con un bambino, nel frattempo che farai le tue analisi o la tua visita, avrai a disposizione una babysitter che sta attenta al piccolo in un’area ludica particolarmente attrezzata. Un Centro munito di transfer che possa venire fino a casa a prendere la persona, assisterla all’interno del Centro e riaccompagnarla a casa, senza che questa persona faccia perdere un giorno di lavoro al figlio per farsi accompagnare. Un Centro dove arrivi ed esci in un tempo accettabile e non stare ore ed ore ad attendere. Un Centro dove la reception consenta la massima privacy per evitare che altre persone possano ascoltare i tuoi dati o i tuoi problemi sanitari.

Numerosissimi gli ospiti intervenuti. Hanno espresso i loro saluti ed auguri gli Onorevoli Regionali Ignazio Abbate e Giorgio Assenza, il Sindaco di Comiso Prof.ssa Maria Rita Schembari, il Direttore Generale dell’ASP 7 di Ragusa dr. Giuseppe Drago, l’Assessore ai Servizi Sociali della Città di Vittoria Avv. Francesca Corbino. Successivamente hanno preso la parola Marcello Strada, l’imprenditore che sta finanziando l’opera e il dr. Calogero Termini, Direttore Sanitario-Manager del futuro Centro Medico. La lettura del brano sulla posa della prima pietra del Tempio da parte di Re Salomone, curata da Antonella Galuppi, ha preceduto la Santa Benedizione della Prima Pietra fatta dal Vicario Generale della Diocesi di Ragusa, Padre Roberto Asta. Un lungo applauso e tanta commozione ha pervaso l’uditorio quando la piccola Chiara, accompagnata dalla mamma Alessia Strada ha inserito la pergamena riportante le firme delle Autorità presenti all’interno della pietra.

Tra gli aspetti che sostanziano la proposta e che danno alla iniziativa una importanza ed un significato particolare ci sarà il progetto solidale la “Visita sospesa”, uno strumento efficace per rispondere ai bisogni delle categorie sociali più fragili in tema di salute. “Non so se riuscirò ma ci proverò – ha commentato l’imprenditore Marcello Strada – durante la presentazione dell’evento. Ricordo che alcuni anni addietro a Napoli presi un caffè al bar e ho notato che alcuni ne pagavano uno in più. Chiesi il perché e mi risposero:” è il caffè sospeso, lo prenderà qualcuno che non può pagarlo, perché a Napoli nessuno deve sentirsi così povero da non poter bere un caffè”. Questa cosa mi colpì molto e potrebbe essere bello vedere un utente pagare una visita in più, per chi non può permettersela, cioè realizzare una ‘visita sospesa’ come a Napoli avviene per il ‘caffè sospeso’. Ovvio che, in tal caso, il Centro provvederà a raddoppiare l’importo versato per dare ad un altro utente che ne ha bisogno l’opportunità di avere una visita a titolo gratuito.

Non voglio, volutamente, parlare dell’altissimo livello professionale dei Medici di fama nazionale e internazionale che già stanno dando la propria disponibilità a visitare presso il Centro polispecialistico e alle tecnologie avanzate di cui saranno attrezzati gli ambulatori. Voglio solo anticipare che il Centro non dovrà entrare in concorrenza con altri Centri nel territorio, ma cercherà di apportare un valore aggiunto, con la presenza di Medici specialisti che non sono presenti nel nostro interland, onde evitare il più possibile i cosiddetti ‘viaggi della speranza’. Così fortuna vuole che incontro durante questo percorso anche una persona speciale, capace, professionale, seria e con un bagaglio enorme di esperienza nel campo della sanità sia come Medico che come Manager. Parlo del dr. Calogero Termini. Dopo 10 minuti di conversazione siamo entrati in sintonia sul progetto. Il dr. Termini sposa in pieno la mia idea e decide di darmi una mano. Sarà lui il Manager e il Direttore Sanitario del Centro che ho sognato di realizzare”.

Non è un ‘sfida’, – ha dichiarato il dott. Termini – ma è invece un voler andare verso una sanità sempre più a dimensione di chi chiede rispetto. Rispetto nell’essere considerato un essere umano e non un numero, rispetto nell’essere tutelato sulle informazioni che rilascia, rispetto nel rapporto con chi ha scelto a difesa della propria salute. ‘Hibiscus Medica’, il Centro Medico Polispecialistico che Marcello Strada vuole realizzare e del quale sono il Direttore Sanitario e Manager, vuole raggiungere questo obiettivo primario senza alcuna contrapposizione con il Servizio Sanitario pubblico.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009