Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Eseguito prelievo multiorgano di grande complessità al “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione 10 Marzo 2025 802 2 min di lettura
 Eseguito prelievo multiorgano di grande complessità al “Giovanni Paolo II” di Ragusa

Nei giorni scorsi, all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, è stato eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità. A seguito della morte cerebrale di un uomo, dovuta a un’improvvisa malattia, la famiglia ha scelto di donare i suoi organi, trasformando la sofferenza in una straordinaria opportunità di vita per molte persone.

L’atto del prelievo, coordinato dal Centro Regionale Trapianti, ha riguardato fegato, reni, cuore, polmoni e cornee. E’ stato impegnato, a vario titolo, il personale della Sala Operatoria e della Rianimazione, oltre a quello di Anatomia Patologica, Cardiologia, Neurologia, Ortopedia, Radiologia, Laboratorio analisi e Centro Trasfusionale. Assieme a loro due équipe provenienti dall’Ismett di Palermo e dall’ospedale di Bergamo. “Questi operatori, con impegno e dedizione, rappresentano il volto migliore della nostra sanità, spesso ingiustamente sottovalutata – dice il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago -. In situazioni come questa emerge con forza la vocazione e l’eccellenza di chi ogni giorno lavora per il bene degli altri, andando oltre il semplice dovere professionale”.

Il dottore Drago, a nome della Direzione strategica, ha espresso la propria gratitudine alla famiglia del donatore, definito come “un esempio di generosità che invita l’intera comunità a riflettere sull’importanza della donazione degli organi. Questo atto rappresenta la più alta espressione di solidarietà e regala una nuova possibilità di vita a chi ne ha bisogno. È fondamentale che tutti noi comprendiamo l’importanza di compiere scelte concrete in questa direzione”.

L’ASP di Ragusa, anche attraverso l’impegno nelle scuole e il confronto con le nuove generazioni, rinnova il proprio impegno nella sensibilizzazione su questa tematica, affinché sempre più persone possano scegliere di portare avanti la cultura della donazione.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ricordando l’Operazione Husky: Cerimonia Commemorativa del 10 Luglio

by Redazione 8 Luglio 2025 104 1 min di lettura

Ricordare l’Operazione Husky del 10 luglio 1943 è un dovere storico e civile. Questa data segna infatti un momento fondamentale

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 320 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 210 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009