Home News Attualità Rai1 celebra Andrea Camilleri e riporta in onda Il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti
Attualità

Rai1 celebra Andrea Camilleri e riporta in onda Il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti

Condividi
Condividi

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, Rai1 rende omaggio al grande scrittore con un’iniziativa dedicata ai fan della serie Il Commissario Montalbano. Sebbene non si tratti di nuovi episodi – come molti appassionati avrebbero desiderato – la rete propone la riproposizione in ordine cronologico di tutti i 37 episodi già trasmessi, con Luca Zingaretti nel ruolo del celebre commissario. L’ultimo episodio inedito della serie, Il Metodo Catalanotti, è stato trasmesso l’8 marzo 2021. A partire dal 27 aprile (come anticipato dal blog di Antonio Genna) Rai1 riproporrà le puntate che si sono succedute negli anni, in un viaggio che ripercorre la storia del commissario più amato della televisione italiana. A cinque anni dalla morte di Camilleri, avvenuta nel 2019, la rete pubblica “aprirà” il suo archivio per offrire una nuova occasione di rivivere le avventure di Montalbano ambientate in molti luoghi iconici del Ragusano, tra cui la celebre casa di Punta Secca a picco sul Mediterraneo.

Ma l’omaggio a Camilleri non si ferma alla sola fiction. Nel 2025 e 2026, infatti, saranno organizzati una serie di eventi speciali per celebrare la sua eredità, tra cui proiezioni, convegni, seminari, letture, spettacoli e nuove pubblicazioni. L’Associazione Fondo Andrea Camilleri ETS ha elaborato un programma ricco di iniziative che coinvolgeranno il pubblico per mantenere vivo il ricordo del maestro e della sua opera.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...