Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Da Comiso un volo diretto per Sharm el-Sheikh

by Redazione 24 Marzo 2025 556 3 min di lettura
 Da Comiso un volo diretto per Sharm el-Sheikh

Rilanciare lo sviluppo strategico dell’aeroporto di Comiso e rafforzare le risorse per il traffico passeggeri. Questi gli obiettivi principali discussi nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi presso la Sala Belgiorno dell’Aeroporto di Comiso in occasione dell’imminente pubblicazione dei bandi per la concessione dei contributi destinati alle compagnie aeree per lo sviluppo e l’incremento del traffico passeggeri internazionali da e per lo scalo ibleo. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle prospettive di crescita dell’aeroporto e del suo ruolo strategico per la regione.

Alla conferenza hanno preso parte il Sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, il Commissario Straordinario della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, Antonio Belcuore, e l’Amministratore Delegato di SAC, Nico Torrisi.

Durante il suo intervento, Nico Torrisi ha sottolineato l’importanza di questo passo per il futuro dell’aeroporto: “La pubblicazione di questi bandi rappresenta un’opportunità concreta per attrarre nuove compagnie aeree e incrementare il traffico passeggeri internazionale. Come SAC, il nostro obiettivo è rendere lo scalo di Comiso sempre più competitivo, rafforzandone, in sinergia con l’aeroporto di Catania, il ruolo strategico all’interno del sistema aeroportuale siciliano. Per questo motivo lavoreremo affinché tutte le risorse messe a disposizione grazie al sostegno del Governo regionale e del Presidente Schifani portino benefici tangibili per il territorio e per l’intera regione.”

Le risorse, che ammontano a nove milioni di euro per tre anni (tre milioni di euro l’anno), saranno erogate previa presentazione di un progetto tecnico che tenga conto di alcuni fattori chiave come il numero atteso di movimenti e di passeggeri in transito per l’aeroporto di Comiso. L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di potenziamento dello scalo, con l’intento di favorire la connettività della Sicilia sud-orientale e stimolare il turismo e lo sviluppo economico del territorio anche attraverso il rafforzamento di una rete di trasporti intermodale, con lo sviluppo di arterie stradali e autostradali e l’incremento dei collegamenti ferroviari accanto alle rotte aeree. Le istituzioni presenti hanno confermato il loro impegno per il rilancio dell’aeroporto, considerato un’infrastruttura chiave per la crescita dell’intera area.

“Il bando è dedicato ai vettori aerei e alle rotte internazionali, mentre per i voli nazionali la gestione sarà di Provincia e Libero Consorzio di Ragusa. Per partecipare al bando, i vettori devono soddisfare specifici requisiti, tra cui la tipologia di flotta e il traffico generato. Il contributo richiesto ai passeggeri varia tra i 25 e i 30 euro a biglietto, un incremento del 15% rispetto agli incentivi offerti in altri aeroporti”, ha dichiarato Antonio Belcuore, Commissario Straordinario della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia. “Confidiamo che questo stimolo, che testimonia il grande impegno del Presidente Schifani e del Governo regionale, sia attraente per le compagnie, con l’obiettivo di generare molte manifestazioni di interesse e avviare le procedure. L’obiettivo non è escludere, ma piuttosto diversificare i vettori e garantire una competitività costante”.

 

“Gli Aeroporti di Catania e di Comiso possono rispondere a tutte le esigenze di mobilità veloce della Sicilia orientale”, ha aggiunto Maria Rita Schembari, Sindaco di Comiso. “Questi bandi sono una grande opportunità per il territorio ibleo per creare un contesto competitivo che non solo attiri compagnie aeree internazionali, ma che garantisca anche la sostenibilità di queste rotte nel lungo termine. L’obiettivo comune è consolidare Comiso come una destinazione strategica, capace di attrarre turisti e investitori, e di sviluppare uno scalo che risponda alle esigenze tanto dei visitatori quanto dei cittadini”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ricordando l’Operazione Husky: Cerimonia Commemorativa del 10 Luglio

by Redazione 8 Luglio 2025 104 1 min di lettura

Ricordare l’Operazione Husky del 10 luglio 1943 è un dovere storico e civile. Questa data segna infatti un momento fondamentale

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 320 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 210 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009