Home News Attualità Santa Croce Camerina: sorvegliato speciale viola le restrizioni, arrestato dai Carabinieri
Attualità

Santa Croce Camerina: sorvegliato speciale viola le restrizioni, arrestato dai Carabinieri

Condividi
Condividi

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno arrestato G. B., 27enne italiano, residente a Comiso (RG), per violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale a lui applicata a seguito di alcuni reati commessi dal 2022 ad oggi. Durante l’espletamento di servizi di controllo del territorio volti a prevenire fenomeni delittuosi di natura predatoria e nel procedere alle consuete verifiche della circolazione stradale nel comune di Santa Croce Camerina, l’attenzione dei Carabinieri è stata richiamata da un furgone che è stato subito sottoposto a controllo. Uno degli occupanti, mostrando segni di insofferenza, ha insospettito i militari che hanno approfondito gli accertamenti sul suo conto. All’esito dei controlli è emerso che l’uomo fosse gravato dalla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di Comiso, nonché numerose prescrizioni associate a tale misura di prevenzione. Conseguentemente veniva accompagnato presso gli uffici di Ragusa, dove una volta acclarato che non possedeva alcuna autorizzazione al fine di giustificare la sua presenza nel luogo del controllo, il 27enne veniva tratto in arresto in flagranza di reato ed associato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Esperite le formalità di rito, veniva posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria iblea, che ne ha successivamente convalidato l’arresto.

In virtù del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta alle indagini sarà definitiva solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...